• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Granite » Granita di anguria

Granita di anguria

29 Luglio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Dolci Siciliani, Granite, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane

La granita di anguria è una ricetta facilissima da fare in casa sia con che senza Gelatiera; una ricetta siciliana molto antica da preparare con solo 3 ingredienti: succo di anguria (il “mellone” in siciliano), acqua e zucchero. Il risultato è una granita cremosa e fresca, ideale da consumare in una calda giornata d’estate magari accompagnata da una soffice e profumata Brioche col tuppo.

La granita di anguria può essere aromatizzata con succo di limone per smorzare un po’ il sapore dolce dell’anguria. Una volta pronta, potete servire la vostra granita con della Panna montata oppure con delle gocce di Cioccolato (o entrambi) per simulare i semi dell’anguria. Un’altra cosa che potete fare è profumare la vostra granita con delle foglioline di menta. La ricetta è disponibile anche nella Versione Bimby.

Guarda anche come fare:

  • Granita di caffè (ideale nel pomeriggio con panna e brioche)
  • Gelo di melone (il dolce siciliano estivo per eccellenza!)

Ingredienti

Granita di anguria: ricetta con e senza gelatiera

Preparazione15 min
Cottura0 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Calorie: 173kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1,2 kg polpa di anguria
  • 400 ml acqua
  • 200 gr zucchero
  • succo di 2 limoni
  • panna montata e gocce di cioccolato per decorare (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Preparazione Granita di anguria

Come fare la granita di anguria

In un pentolino versate l’acqua ed aggiungete lo zucchero. Mettete il pentolino sul fuoco e portate a bollore. Non appena lo zucchero si sarà sciolto, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

sciroppo di acqua e zucchero

Pulite l’anguria eliminando la buccia. Tagliate la polpa a pezzetti e mettetela nel passaverdure. In questo modo ne estrarrete il succo eliminando i semi. Se volete potete usare anche l’estrattore.

estrarre succo di anguria

Versate il succo in una ciotola e aggiungete il succo di limone. Aggiungete anche lo sciroppo di acqua e zucchero e mettete in frigo a raffreddare per un paio d’ore.

mescolare succo di anguria con sciroppo di zucchero

Trascorso questo tempo potrete versare il liquido nella gelatiera dove, nel giro di 10-15 minuti si formerà la vostra granita.

fare granita nella gelatiera

Servite la vostra granita di anguria con della panna montata in superficie oppure aggiungendo delle gocce di cioccolato all’interno. Un’altra soluzione può essere quella di aggiungere delle foglie di menta.

granita di anguria

Granita di anguria senza gelatiera

Se non avete una gelatiera, versate il composto liquido ottenuto in una Teglia di ferro o alluminio e mettetela  in Freezer. Mescolate ogni 30 minuti circa fino a quando la vostra granita non sarà della consistenza desiderata.

Guarda anche come fare il Cocktail all’anguria!

Ricette Correlate:

  • Granita di anguria Bimby
    Granita di anguria Bimby
    Ricetta Bimby della granita di anguria con i due metodi…
  • Granita di fragole
    Granita di fragole
    La granita di fragole è un dessert estivo tipico delle…
  • Granita al cioccolato
    Granita al cioccolato
    La granita al cioccolato è la mia seconda ricetta di…
  • Gelo di anguria Bimby
    Gelo di anguria Bimby
    Il gelo di anguria Bimby ( o gelo di melone)…
  • Granita al caffè
    Granita al caffè
    La granita al caffè con panna accompagnata dalla brioche col…
  • Cocktail all'anguria
    Cocktail all'anguria
    Oggi vi propongo il cocktail all’anguria, un aperitivo alcolico e non, preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Anguria, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta fritta
Post successivo: Insalata di cavolo rosso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso