• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Granite » Granita di fragole

Granita di fragole

26 Maggio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con le fragole, Gelatiera sorbettiera, Granite, Ricette del Giorno, Ricette Estive

La granita di fragole è un dessert estivo tipico delle calde giornate estive siciliane; una valida alternativa al classico Gelato, perfetta da gustare insieme ad una morbida e profumata Brioche col tuppo!  In Sicilia sono famosissime le granite del Messinese (e anche del Catanese), apprezzate per la loro Cremosità ed il loro gusto Intenso. Oggi vedremo insieme come preparare un’ottima granita di fragole a casa, senza Gelatiera e con solo 3 Ingredienti: Fragole, Zucchero e succo di Limone.

granita di fragole

Per preparare le granite fatte in casa io uso la ciotola refrigerante del Kenwood ma in alternativa potete usare una normalissima Teglia in alluminio da riporre in Freezer! Seguite la ricetta passo passo e potrete gustare, comodamente a casa vostra, una buonissima granita di fragole. Accompagnatela con un po’ di Panna montata e con una Brioche… vi sentirete in Sicilia! 😀

Potrebbero anche piacerti:

  • Granita al caffè
  • Granita di anguria
Ingredienti

Granita di Fragole (Cremosa): ricetta senza Gelatiera!

Preparazione5 min
Freezer3 h
Tempo totale3 h 5 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 gr fragole mature
  • 150 gr zucchero
  • succo di mezzo limone
  • 150 ml acqua
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la granita di fragole

Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti. Mettete le fragole nel mixer insieme al succo di limone, l’acqua e lo zucchero e frullate.

tagliare fragole

Dovete ottenere una crema liscia.

frullare fragole

Versate il composto in una teglia e riponetelo in Freezer per 3 ore circa. Ogni 30 minuti mescolate con un cucchiaio. 

Se usate la Gelatiera (o la Ciotola refrigerante della Kenwood), versate il composto in una ciotola di vetro (o ceramica), coprite con la pellicola e mettete in Frigo a raffreddare. Trascorso questo tempo, versate il composto nella Gelatiera e azionate il braccio. Nell’arco di 10 minuti circa la vostra granita sarà pronta.

fare granita

Servite la granita di fragole nelle ciotole e gustatevela!

granita di fragole

Ricette Correlate:

  • Granita al caffè
    Granita al caffè
    La granita al caffè con panna accompagnata dalla brioche col…
  • Granita al cioccolato
    Granita al cioccolato
    La granita al cioccolato è la mia seconda ricetta di…
  • Granita di anguria Bimby
    Granita di anguria Bimby
    Ricetta Bimby della granita di anguria con i due metodi…
  • Granita di anguria
    Granita di anguria
    ricetta della granita di anguria fatta in casa all'antica con…
  • Gelato alla fragola facile e veloce
    Gelato alla fragola facile e veloce
    Oggi vi do una ricetta per fare il gelato alla…
  • Macedonia di fragole
    Macedonia di fragole
    La macedonia di fragole è un classico delle nostre tavole durante il…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fragole, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Semifreddo alle fragole
Post successivo: Olio dei Papi: uno straordinario omaggio alla storia italiana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso