• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Gelati Bimby » Gelato al cioccolato Bimby

Gelato al cioccolato Bimby

4 Giugno 2004 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Gelati Bimby

Il gelato al cioccolato è uno dei tanti gusti di gelato da preparare con il Bimby; un gusto classico che piace a tutti, Grandi e Piccini. Eccovi la ricetta senza uova solo con Latte, Panna e Cioccolato (Fondente o al Latte).

gelato al cioccolato bimby

Preparare il gelato con il Bimby è molto semplice ma, non trattandosi di una Gelatiera, dovrete farlo in 2 Fasi: la prima è quella in cui gli ingredienti vengono mescolati insieme e la seconda è quando gli ingredienti ormai congelati vengono mantecati. Il risultato è un gelato goloso e cremoso che vi piacerà da matti!

Potrebbero anche piacerti:

  • Gelato al cocco Bimby
  • Coppa del nonno Bimby
  • Granita di anguria Bimby
Ingredienti

Gelato al cioccolato Bimby: senza Gelatiera

Preparazione2 min
Cottura8 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 700 Grammi
Costo: Medio

Ingredienti

  • 500 ml latte intero
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr cioccolato fondente o al Latte
  • 30 gr cacao amaro
  • 250 ml panna fresca (quella del banco frigo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il gelato al cioccolato Bimby

  • Nel boccale del Bimby mettete il cioccolato a pezzetti e lo zucchero e tritate per 20 sec. Vel. 10.
  • Aggiungete gli altri ingredienti e cuocete per 7 min a 80° Vel. 4
  • Versate il composto ottenuto in una vaschetta dai bordi bassi e mettetela in freezer per 6-8 ore.
  • Trascorso questo tempo, rompete il gelato a pezzi e mettete nel boccale. Mantecate 20 sec. a Vel. 8 e 30 sec. a Vel. 4.
  • Il vostro gelato al cioccolato senza uova è pronto, morbido e cremoso… buonissimo!

gelato al cioccolato bimby

Ricette Correlate:

  • Gelato al cocco Bimby
    Gelato al cocco Bimby
    Il gelato al cocco è un gelato molto semplice da…
  • Gelato al cioccolato
    Gelato al cioccolato
    Il gelato al cioccolato è uno dei Gusti di gelato…
  • Gelato alla stracciatella
    Gelato alla stracciatella
    Il gelato alla stracciatella è uno dei gusti di gelato…
  • Gelato al cocco
    Gelato al cocco
    La ricetta che vi propongo oggi è il gelato al…
  • Coppa del nonno Bimby
    Coppa del nonno Bimby
    La coppa del nonno Bimby è stata una delle prime…
  • Liquore al cioccolato Bimby
    Liquore al cioccolato Bimby
    Il liquore al cioccolato è un liquore invernale dalla consistenza…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Cioccolato Fondente, Latte, Panna, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post successivo: Spaghetti con acciughe e pomodori secchi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefania

    1 Gennaio 2019 alle 21:48

    Ciao ma la. Vaschetta per il. Gelato deve essere coperta o scoperta quando. Deve riposare in frigo le 6.8 ore? Grazie…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      2 Gennaio 2019 alle 18:01

      Ciao Stefania, quando mettiamo le cose in frigo e in freezer è sempre meglio coprire la vaschetta

      Rispondi
  2. Ci

    18 Maggio 2019 alle 20:18

    Il sapore è buonissimo ma la consistenza non è venuta come il gelato…liquido praticamente…sbagliato qualcosa?!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      20 Maggio 2019 alle 11:18

      è normale che sia liquido, va’ tenuto in freezer per 6-8 ore e poi mantecato

      Rispondi
      • ci

        26 Maggio 2019 alle 14:24

        era liquido trascorse le 8 ore ma quello che è rimasto e che abbiamo mangiato il giorno dopo era molto meglio! quindi lo rifarò lasciandolo riposare in freezer per tutta la notte! grazie della ricetta

        Rispondi
  3. Katia Cotugno

    21 Aprile 2020 alle 15:20

    va bene per il tm21?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      21 Aprile 2020 alle 15:36

      Se ha le funzioni citate nella ricetta sì

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso