• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Gelati » Gelato al cocco

Gelato al cocco

3 Agosto 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Gelati, Gelatiera sorbettiera, Ricette Estive, Ricette Kenwood, Ricette senza Glutine

La ricetta che vi propongo oggi è il gelato al cocco, un gusto di gelato che mi piace tantissimo soprattutto se preparato bene e se abbinato al gelato al cioccolato. Il gelato al cocco, come la maggior parte dei dolci a base di cocco, viene preparato con la farina di cocco o cocco disidratato. Nel caso di questo gelato, oltre alla farina di cocco, è possibile utilizzare anche il latte di cocco che renderà il gusto del vostro gelato ancora più intenso.

Per preparare questo gelato ho usato la gelatiera kenwood ma, se volete prepararlo senza gelatiera non dovete far altro che seguire tutta la procedura, versare il composto in una vaschetta d’acciaio o alluminio e mettere la vaschetta in freezer per un paio d’ore mescolando ogni 30 minuti circa.

Vedrete che anche questo gelato al cocco fatto in casa vi piacerà da matti per il suo gusto intenso di cocco!

Se ti piace il cocco, potrebbe interessarti anche la ricetta della Cheesecake cocco e nutella

Ingredienti

Gelato al cocco

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Gelato al cocco

  • panna da montare: 200 ml
  • latte intero o latte di cocco: 300 ml
  • zucchero: 100 gr.
  • farina di cocco: 70 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Siete pronti per gustare questo delizioso gelato al cocco? Avete tutti gli ingredienti necessari? Se la risposta è sì, mettetevi all’opera 😀

Come fare il gelato al cocco fatto in casa

Versate il latte intero o latte di cocco in un pentolino e aggiungete la panna da montare.

Aggiungete lo zucchero e mettete il pentolino sul fuoco.

Scaldate il latte con la panna e mescolate fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.

A questo punto, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete la farina di cocco.

versare latte panna e zucchero in un pentolino

Mescolate e lasciate raffreddare il tutto.

Una volta freddo, preparate la gelatiera, mettetela in azione a velocità 1 e versate il composto del gelato.

versare il composto nella gelatiera

Il vostro gelato sarà pronto in 20 minuti circa.

gelato al cocco

Se volete preparare il gelato al cocco senza gelatiera, mettete il composto in una vaschetta d’alluminio e mettetelo in freezer per un paio d’ore mescolando ogni 30 minuti circa.

gelato al cocco2

Ricette Correlate:

  • Gelato al cocco Bimby
    Gelato al cocco Bimby
    Il gelato al cocco è un gelato molto semplice da…
  • Gelato al cioccolato Bimby
    Gelato al cioccolato Bimby
    Il gelato al cioccolato è uno dei tanti gelati da…
  • Gelato allo yogurt
    Gelato allo yogurt
    Il gelato lo yogurt è un gelato buonissimo, Morbido e…
  • Coppa del nonno Bimby
    Coppa del nonno Bimby
    La coppa del nonno Bimby è stata una delle prime…
  • Gelato sullo stecco
    Gelato sullo stecco
    Oggi vi mostrerò come realizzare in casa il gelato sullo…
  • Gelato al miele
    Gelato al miele
    La ricetta di oggi è un delizioso gelato al miele,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cocco disidratato, Latte, Latte di cocco, Panna, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Timballini di pasta al forno
Post successivo: Sformato di melanzane »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Bernardo Zil

    27 Ottobre 2019 alle 21:50

    io farei 150 panna e 50 olio di cocco..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso