• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolcetti » Pasticcini di mandorle e cocco

Pasticcini di mandorle e cocco

6 Ottobre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Dolci autunnali, Dolci con le mandorle, Dolci senza glutine, Ricette Autunnali, Ricette senza Glutine

Questi pasticcini di mandorle e cocco li ho preparati l’altro pomeriggio, a casa avevo un bel po’ di mandorle pelate ed ho deciso di fare dei pasticcini di mandorle. In genere preparo i pasticcini di mandorle con la farina di mandorle dunque avendoli preparati con le mandorle tritate l’impasto è venuto meno denso… che fare??? Ho aggiunto della farina di cocco ed ho preparato i pasticcini di mandorle e cocco.

urtroppo avevo anche finito i sac-à-poche, dunque ho disposto l’impasto a mucchietti sulla teglia, insomma, ho fatto quel che ho potuto! 😉

A noi sono piaciuti, spero piacciano anche a voi! 😉

Ingredienti

Pasticcini di mandorle e cocco

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 12-14 pasticcini

  • 200 gr. mandorle pelate
  • 170 gr zucchero
  • 50 gr. farina di cocco
  • 2 albumi

per decorare

  • ciliegie candite
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

 Procedimento per preparare i pasticcini di mandorle e cocco

In un robot da cucina mettete le mandorle pelate e lo zucchero e tritate il tutto finemente fino ad ottenere una polvere.

tritare-mandorle-e-zucchero

mandorle-frullate

Infine, aggiungete gli albumi leggermente battuti con la forchetta.

sbattere-albumi

aggiungere-albumi-alle-mandorle

In ultimo aggiungete la farina di cocco.

aggiungere-farina-di-cocco

Dovete ottenere un composto denso e appiccicoso.

Rivestite una teglia con della carta forno e con l’aiuto di due cucchiaini disponetevi sopra dei mucchietti di impasto.

disporre-mucchietti-di-impasto

Decorate ogni pasticcino con mezza ciliegia candita, spolverateli con dello zucchero a velo e metteteli in frigo per 30 minuti circa.

decorare-pasticcini

Infornate i pasticcini di mandorle e cocco a 200 C per 10-15 minuti, fin quando non saranno ambrati.

Sfornate e lasciate raffreddare.

cottura-pasticcini-di-mandorle

Prima di servire spolverate i pasticcini di mandorle e cocco con dell’altro zucchero a velo.

Questi pasticcini si conservano bene per diversi giorni.

pasticcini-di-mandorle-e-cocco

Ricette Correlate:

  • Biscotti cocco e fragole
    Biscotti cocco e fragole
    Questi biscotti cocco e fragole sono il risultato di una…
  • Pasticcini al pistacchio
    Pasticcini al pistacchio
    I pasticcini al pistacchio (o Dolcetti al pistacchio) sono delle…
  • Dolcetti alle mandorle siciliani
    Dolcetti alle mandorle siciliani
    I dolcetti alle mandorle siciliani sono dei Pasticcini a base…
  • Pasta di mandorle
    Pasta di mandorle
    La pasta di mandorle (Pasta reale o Marzapane) è un…
  • Pasticcini di pasta di mandorle
    Pasticcini di pasta di mandorle
    I Pasticcini di mandorle sono dei Biscotti tipici siciliani leggermente…
  • Florentines
    Florentines
    I florentines (o biscotti fiorentini) sono dei deliziosi Pasticcini di mandorle…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Salmone marinato nello yogurt
Post successivo: Crostata integrale con marmellata e mele »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. concetta corso

    16 Ottobre 2012 alle 21:39

    ottima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso