• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cioccolatini » Cioccolatini al cocco

Cioccolatini al cocco

8 Agosto 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cioccolatini, Dolci, Dolci senza glutine, Ricette senza Glutine

I cioccolatini al cocco sono dei cioccolatini buonissimi e facilissimi da fare in casa, perfetti per l’estate!

Il ripieno al cocco è quello tradizionale del noto cioccolato al cocco Bounty, per la parte esterna ho optato per del cioccolato fondente e della granella di amaretti per smorzare la dolcezza del cocco. Che dire??? Questi cioccolatini al cocco sono così buoni che li ha mangiati anche chi non ama il cocco! 😉

Ingredienti

Cioccolatini al cocco

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Costo: Basso

Ingredienti

per il ripieno

  • 100 gr. di cocco disidratato
  • 35 gr. zucchero
  • 100 ml. di panna
  • 25 gr. burro

per la copertura

  • 150 gr. cioccolato fondente
  • granella di amaretti 20 amaretti circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i cioccolatini al cocco

In una ciotola mettete la farina di cocco e lo zucchero.

In un pentolino mettete la panna liquida e il burro.

scaldare-panna-e-burro

Non appena si scioglie il burro togliete dal fuoco e versate il contenuto nella ciotola con la farina di cocco.

mescolare-panna-con-cocco

Mescolate tutto finché il cocco non assorbe tutto il liquido.

*La panna serve ad idratare il cocco, il burro serve a far sì che una volta freddo possiate lavorare il composto.

Con l’aiuto di due cucchiaini formate tanti piccoli mucchietti di cocco.

mucchietti-di-cocco

mucchietti-di-cocco2

Quando avrete finito lavorateli un po’ con le mani dando loro una forma tondeggiante.

lavorare-con-le-mani

Riponete in frigo per un’ora circa.

Prendete le palline di cocco dal frigo e date loro una forma tondeggiante e liscia con i palmi delle mani.

realizzare-palline-di-cocco

Intanto sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde e quando sarà sciolto tuffate le palline di cocco una ad una nel cioccolato, fatevela rotolare dentro e tiratela su con una forchetta in maniera tale da far scolare il cioccolato in eccesso.

fondere-cioccolato

Depositate la pallina di cocco e cioccolato in un piatto con la granella di amaretti e rotolatevela con l’aiuto di 2 cucchiaini.

rotolare-nella-granella

rotolare-nella-granella

*Per preparare la granella d amaretti e sufficiente mettete gli amaretti in un sacchetto e sbriciolarli con le mani.

Mettete i cioccolatini al cocco nei pirottini e riponeteli in frigo fino al momento di servire..

cioccolatini-al-cocco

Ricette Correlate:

  • Bounty fatti in casa
    Bounty fatti in casa
    Oggi vi mostro come preparare i bounty fatti in casa,…
  • Gelato al cocco Bimby
    Gelato al cocco Bimby
    Il gelato al cocco è un gelato molto semplice da…
  • Pasticcini di mandorle e cocco
    Pasticcini di mandorle e cocco
    Questi pasticcini di mandorle e cocco li ho preparati l'altro…
  • Gelato al cocco
    Gelato al cocco
    La ricetta che vi propongo oggi è il gelato al…
  • Torta al cocco
    Torta al cocco
    torta al cocco grattugiato morbida e umida, facile e veloce…
  • Dolcetti al cocco
    Dolcetti al cocco
    Questi dolcetti al cocco saranno una vera droga per gli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amaretti, Burro, Cioccolato Fondente, Cocco disidratato, Panna, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
Post successivo: Falafel »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicoletta

    8 Agosto 2012 alle 15:15

    Grande Maria!

    Rispondi
  2. Annaly

    9 Agosto 2012 alle 08:28

    ottimo abbinamento!!

    Rispondi
  3. maria

    9 Agosto 2012 alle 08:48

    Grazie mille! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso