• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolcetti » Dolcetti al cocco

Dolcetti al cocco

19 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Dolci autunnali, Dolci senza glutine, Ricette Autunnali, Ricette senza Glutine

Questi dolcetti al cocco saranno una vera droga per gli amanti del cocco perché hanno un sapore molto intenso di cocco, sarà per il fatto che vengono preparati soltanto con quello? 😉 La ricetta di questi dolcetti, che sono dei veri e propri pasticcini al cocco, è facilissima e sono necessari soltanto tre ingredienti: cocco disidratato grattugiato, zucchero e albumi! In realtà, io aggiungo anche 1 cucchiaino di miele e qualche cucchiaio di panna liquida o latte ma diciamo che è una mia rivisitazione della ricetta. 

Amanti del cocco, che ne dite di metterci all’opera? Il Natale è alle porte e questi dolcetti al cocco potrebbero essere un’ottima idea da offrire ai vostri amici! In più, questi dolcetti sono perfetti se volete utilizzare degli albumi in esubero 😀

Ingredienti

Dolcetti al cocco

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 30 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Dolcetti al cocco

  • Ingredienti per 30 pz circa:
  • 250 gr. cocco rapé
  • 200 gr. zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di miele
  • 160 gr. albumi 5 albumi circa
  • 1-2 cucchiai di latte o panna
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i dolcetti al cocco

Mettete il cocco disidratato e grattugiato in una ciotola e mescolatelo con una forchetta per eliminare eventuali grumi. Aggiungete lo zucchero, un cucchiamo di miele e gli albumi sbattuti con la forchetta.

Mescolate tutto in maniera tale che il cocco disidratato assorba gli albumi.

mescolare cocco e albumi

A questo punto, se vi rendete conto che l’impasto è un po’ troppo secco, aggiungete 1-2 cucchiai di panna liquida o latte e mescolate ancora.

Lasciate riposare il composto i frigo per un’oretta circa in maniera tale che il cocco si deidrati grazie all’umidità degli albumi.

Trascorso questo tempo, mettete il composto in una sacca da pasticcere con il beccuccio a stella grande. Foderate una teglia con della carta forno e realizzate dei pasticcini grandi quanto una noce.

Trattandosi di un impasto un molto denso, bisogna pressare con forza. Se avete difficoltà, potete realizzare dei mucchietti di impasto sulla teglia, compattateli leggermente con le dita ma lasciateli frastagliati in superficie, è fondamentale affinché la cottura presenti delle parti più scure.

mettere impasto nella sacca da pasticcere

Infornate i vostri dolcetti al cocco in forno caldo a 200 C per 10 minuti circa.

Sfornate i vostri dolcetti e fateli raffreddare su una gratella.

cottura dolcetti al cocco

I vostri pasticcini al cocco sono pronti!

dolcetti al cocco ricetta

Se li preparate con la sacca da pasticcere avranno questa forma…

dolcetti al cocco tre ingredienti

Ricette Correlate:

  • Pasticcini di mandorle e cocco
    Pasticcini di mandorle e cocco
    Questi pasticcini di mandorle e cocco li ho preparati l'altro…
  • Gelato al cocco Bimby
    Gelato al cocco Bimby
    Il gelato al cocco è un gelato molto semplice da…
  • Gelato al cocco
    Gelato al cocco
    La ricetta che vi propongo oggi è il gelato al…
  • Torta al cocco
    Torta al cocco
    torta al cocco grattugiato morbida e umida, facile e veloce…
  • Cioccolatini al cocco
    Cioccolatini al cocco
    I cioccolatini al cocco sono dei cioccolatini buonissimi e facilissimi…
  • Crostata al cocco
    Crostata al cocco
    La crostata al cocco è un dolce di origine francese,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albumi, Cocco disidratato, Latte, Miele, Panna, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta della nonna
Post successivo: Crostini siciliani »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marienza

    20 Marzo 2013 alle 11:58

    ciao, sono veramente buonissimi, una curiosità il cocco rapè è la farina di cocco?

    Rispondi
  2. maria

    21 Marzo 2013 alle 17:23

    Esattamente! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso