Oggi vi mostro come preparare i bounty fatti in casa, i famosi cioccolatini ripieni di cocco che mi piaceva tanto mangiare da ragazzina! La ricetta lâavevo vista ripetutamente sul web ma era una ricetta che preveda lâutilizzo della panna. Poi, mi sono imbattuta sulla ricetta dei bounty con il latte condensato cosa che mi ha convinto di piĂš riguardo alla loro conservazione. Come avete giĂ visto, il latte condensato lâho preparato a casa đ e poi vi ho preparato i bounty. La ricetta è veramente facilissima e anche molto veloce ed il risultato è sorprendentemente buono! Lâunica modifica che ho apportato e stata quella di ricoprire i bounty con cioccolato fondente invece che con il cioccolato al latte come sono fatti quelli originali. Ma dâaltronde, il fatto di preparare le cose in casa non ci permette forse di adattarle ai nostri gusti! đ
Bounty fatti in casa
Ingredienti
Ingredienti per 12 bounty circa:
- farina di cocco: 100 gr.
- latte condensato: 140 ml.
- cioccolato al latte o fondente: 150 gr.
Come preparare i bounty fatti in casa
Preparate il latte condensato e fatelo raffreddare.
Se non volete preparalo voi, potete comprare quello giĂ pronto anche se il risultato non è proprio lo stesso! đ
In una ciotola versate il cocco grattugiato o farina di cocco e versate il latte condensato. Dovete ottenere un composto lavorabile con le mani.
Mescolate tutto e lasciate che il cocco si reidrati con il latte condensato in frigo per una mezzâoretta circa
Trascorso questo tempo, prendete il cocco, bagnatevi le mani con dellâacqua fredda e prendete delle porzioni di cocco grandi quanto metĂ cucchiaio.
Lavorate lâimpasto con le mani e dategli i la forma di una crocchetta leggermente allungata.
Le mani bagnate vi permetteranno di realizzare delle crocchette lisce cosa che vi aiuterĂ quando dovrete ricoprirle di cioccolato. Quindi, di tanto in tanto, lavatevi le mani.
Disponete il ripieno al cocco su un vassoio ricoperto di carta forno e disponeteli uno accanto allâaltro.
Quando avrete finito, metteteli in frigo per un paio dâore, fino a quando non saranno solidi.
A questo punto, sciogliete il cioccolato a bagnomaria e,. quando sarĂ completamente sciolto, prendete il ripieno al cocco, rotolatelo nel cioccolato fuso, scolatelo con una forchetta e rimettetelo sulla carta forno.
Se volete, potete aggiungere un leggero velo di farina di cocco sopra.
Rimettete i bounty in frigo per un paio dâore per fare solidificare il cioccolato.
I vostri bounty fatti in casa sono pronti e si conservano bene in frigo per diversi giorni⌠se ci arrivano! đ
Io e il mio fedele aiutante Mr. Pollo abbiamo molto gradito la pausa caffè con i nostri bounty fatti in casa! đ
Lascia un commento