• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cioccolatini » Bounty fatti in casa

Bounty fatti in casa

11 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cioccolatini, Dolci, Dolci senza glutine, Ricette per la Befana, Ricette senza Glutine

Oggi vi mostro come preparare i bounty fatti in casa, i famosi cioccolatini ripieni di cocco che mi piaceva tanto mangiare da ragazzina! La ricetta l’avevo vista ripetutamente sul web ma era una ricetta che preveda l’utilizzo della panna. Poi, mi sono imbattuta sulla ricetta dei bounty con il latte condensato cosa che mi ha convinto di più riguardo alla loro conservazione. Come avete già visto, il latte condensato l’ho preparato a casa 😀 e poi vi ho preparato i bounty. La ricetta è veramente facilissima e anche molto veloce ed il risultato è sorprendentemente buono! L’unica modifica che ho apportato e stata quella di ricoprire i bounty con cioccolato fondente invece che con il cioccolato al latte come sono fatti quelli originali. Ma d’altronde, il fatto di preparare le cose in casa non ci permette forse di adattarle ai nostri gusti! 😉

Ingredienti

Bounty fatti in casa

Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 12 bounty circa:

  • farina di cocco: 100 gr.
  • latte condensato: 140 ml.
  • cioccolato al latte o fondente: 150 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i bounty fatti in casa

Preparate il latte condensato e fatelo raffreddare.

latte condensato fatto in casa

Se non volete preparalo voi, potete comprare quello già pronto anche se il risultato non è proprio lo stesso! 😉

In una ciotola versate il cocco grattugiato o farina di cocco e versate il latte condensato. Dovete ottenere un composto lavorabile con le mani.

mescolare farina di cocco e latte condensato

Mescolate tutto e lasciate che il cocco si reidrati con il latte condensato in frigo per una mezz’oretta circa

Trascorso questo tempo, prendete il cocco, bagnatevi le mani con dell’acqua fredda e prendete delle porzioni di cocco grandi quanto metà cucchiaio.

preparare ripieno al cocco per bounty

Lavorate l’impasto con le mani e dategli i la forma di una crocchetta leggermente allungata.

Le mani bagnate vi permetteranno di realizzare delle crocchette lisce cosa che vi aiuterà quando dovrete ricoprirle di cioccolato. Quindi, di tanto in tanto, lavatevi le mani.

Disponete il ripieno al cocco su un vassoio ricoperto di carta forno e disponeteli uno accanto all’altro.

mettere in frigo

Quando avrete finito, metteteli in frigo per un paio d’ore, fino a quando non saranno solidi.

A questo punto, sciogliete il cioccolato a bagnomaria e,. quando sarà completamente sciolto, prendete il ripieno al cocco, rotolatelo nel cioccolato fuso, scolatelo con una forchetta e rimettetelo sulla carta forno.

ricoprire bounty di cioccolato

Se volete, potete aggiungere un leggero velo di farina di cocco sopra.

Rimettete i bounty in frigo per un paio d’ore per fare solidificare il cioccolato.

riporre in frigo

I vostri bounty fatti in casa sono pronti e si conservano bene in frigo per diversi giorni… se ci arrivano! 😉

bounty fatti in casa ricetta

bounty con latte condensato

Io e il mio fedele aiutante Mr. Pollo abbiamo molto gradito la pausa caffè con i nostri bounty fatti in casa! 😉

cioccolatini bounty fatti in casa

Ricette Correlate:

  • Latte condensato fatto in casa
    Latte condensato fatto in casa
    Avete bisogno del latte condensato per preparare qualche ricetta ma…
  • Cioccolatini al cocco
    Cioccolatini al cocco
    I cioccolatini al cocco sono dei cioccolatini buonissimi e facilissimi…
  • Ferrero rocher fatti in casa
    Ferrero rocher fatti in casa
    Oggi vi mostro come preparare i ferrero rocher fatti in…
  • Baci perugina fatti in casa
    Baci perugina fatti in casa
    Dopo la ricetta dei ferrero rocher, oggi vi mostro come…
  • Sofficini fatti in casa
    Sofficini fatti in casa
    Credo proprio che con la ricetta dei sofficini fatti in…
  • Torta con latte condensato
    Torta con latte condensato
    La torta con latte condensato è una torta super Soffice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cioccolato al Latte, Cioccolato Fondente, Cocco disidratato, Latte condensato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di asparagi
Post successivo: Differenza tra marmellata e confettura »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso