• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cioccolatini » Baci perugina fatti in casa

Baci perugina fatti in casa

5 Febbraio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cioccolatini, Dolci, Dolci senza glutine, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino, Ricette senza Glutine

Dopo la ricetta dei ferrero rocher, oggi vi mostro come preparare i baci perugina fatti in casa 😀 in maniera tale che, per S.Valentino, possiate fare un regalino davvero speciale al vostro amore! 😉 La ricetta me l’ha data, ancora una volta, la mia amica 😉 Preparare i baci perugina in casa è veramente molto semplice e la ricetta e assolutamente perfetta. A mio gusto, però, sono un po’ troppo dolci quindi ho diminuito la quantità di zucchero a velo presente all’interno. Sempre per mio gusto personale, dovessi rifarli, userei il cioccolato fondente anche all’interno… sarà che non amo il cioccolato al latte? 😉 Detto questo, mettiamoci all’opera e prepariamo questi deliziosi cioccolatini… baci 😀

Ingredienti

Baci perugina fatti in casa

Preparazione50 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Baci perugina fatti in casa

  • Ingredienti per 10-12 baci perugina circa
  • per il ripieno:
  • nocciole tostate tritate: 50 gr.
  • zucchero a velo: 10 gr.
  • cioccolato al latte o fondente: 70 gr.
  • panna liquida: 1 cucchiaio
  • nocciole tostate intere: 10-12
  • cioccolato fondente per ricoprire: 200 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i baci perugina fatti in casa

Per preparare il ripieno dei baci perugina prendete un pentolino, metteteci dentro il cioccolato al latte oppure fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria.

sciogliere cioccolato a bagnomaria

Intanto, tritate 50 gr. di nocciole tostate fino a ridurle a una piccolissima granella.

Aggiungete alla granella di nocciole lo zucchero a velo setacciato, mescolate ed aggiungete un cucchiaio di panna liquida. Mescolate bene in maniera tale che la panna assorba lo zucchero a velo poi, aggiungete il cioccolato sciolto.

mescolare granella nocciole zucchero a velo e cioccolato fuso

Mescolate tutto, Dovete ottener un impasto morbosi ma colloso.

ripieno baci perugina

Con un cucchiaino, prendete delle porzioni di impasto un po’ più scarse rispetto al cucchiaino e lavoratele con le mani fino a dar loro una forma rotonda.

Adagiate le palline su un vassoio ricoperto di carta forno poi, adagiatevi sopra una nocciola tostata intera e pressate leggermente in maniera tale da farla entrare un po’ dentro.

realizzare baci perugina

Quando tutti i baci saranno pronti, metteteli in freezer per 15 minuti circa.

Trascorso questo tempo, prendete il cioccolato fondente, spezzettatelo e mettetelo in un pentolino per farlo sciogliere a bagnomaria.

Quando il cioccolato si sarà sciolto completamente, prendete i baci perugina e tuffateli, uno alla volta, nel cioccolato fuso. Rotolate il cioccolatino in maniera tale che sia tutto ricoperto di cioccolato poi, sollevatelo con una forchetta, in maniera tale che il cioccolato in eccesso coli, e adagiateli sulla carta forno.

rotolare baci perugina nel cioccolato fondente sciolto

Mettete il i baci perugina in frigo per 10-15 minuti fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato.

mettere in frigo per 10 minuti

I vostri baci perugina sono pronti 😀

baci perugina ricetta

Guarda anche Ferrero rocher

 

 

Ricette Correlate:

  • Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Ecco alcune semplici idee per riciclare il cioccolato delle uova…
  • Ferrero rocher fatti in casa
    Ferrero rocher fatti in casa
    Oggi vi mostro come preparare i ferrero rocher fatti in…
  • Baci di dama
    Baci di dama
    I baci di dama sono dei Biscotti piemontesi a base…
  • Torta ferrero rocher
    Torta ferrero rocher
    La ricetta di oggi è la torta ferrero rocher, una…
  • Bounty fatti in casa
    Bounty fatti in casa
    Oggi vi mostro come preparare i bounty fatti in casa,…
  • Vol au vent fatti in casa
    Vol au vent fatti in casa
    I vol au vent fatti in casa sono dei deliziosi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cioccolato Fondente, Nocciole, Panna, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Scorzette d’arancia candite con cioccolato
Post successivo: Cavolfiore in umido »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso