La crostata morbida al caffè è una torta molto facile e veloce da preparare, una torta semplice ma molto gradevole.
La base è quella della crostata morbida al cui impasto viene aggiunto del caffè.
Si prosegue poi con una bagna anch’essa al caffè… e si termina con una crema di mascarpone e panna aromatizzata al caffè.
Insomma, il caffè è il vero protagonista di questa torta ma con delle dosi che lo rendono presente ma non invadente.
Provate e ditemi cosa ne pensate di questa crostata morbida al caffè 😉
Crostata morbida al caffè
Ingredienti
Crostata morbida al caffè
- Ingredienti per uno stampo da 28 cm 10 porzioni :
- Base crostata morbida al caffè:
- uova: 2
- zucchero: 100 gr
- caffè: 50 ml
- olio di semi: 80 ml
- farina 00: 150 gr
- lievito per dolci: 1 bustina
- Crema al caffè:
- mascarpone: 250 gr
- zucchero a velo: 80 gr
- caffè: 50 ml
- panna da montare: 250 ml
- Bagna al caffè:
- caffè: 50 ml
- acqua: 2 cucchiai
- liquore a scelta: 2 cucchiai
- zucchero: 1 cucchiaio facoltativo
- Per decorare:
- cacao amaro in polvere
Ecco come preparare la crostata morbida al caffè, una torta super facile dal successo assicurato!
Come fare la crostata morbida al caffè
Nella ciotola della planetaria mettete 2 uova e sbattetele con le fruste.
Aggiungete lo zucchero e montate per 5 minuti circa, fino a quando le uova non saranno chiare e spumose.
Continuate a lavorare con le fruste e aggiungete a filo il caffè freddo e poi l’olio di semi.
In ultimo aggiungete la farina e il lievito setacciati.
Imburrate e infarinate lo stampo per crostata con gradino.
Il mio stampo tende ad appiccicare quindi aggiungo anche un cerchio di carta forno.
Versate l’impasto nella teglia.
Infornate in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.
Lasciate intiepidire e poi togliete dallo stampo.
Per la bagna al caffè, diluite il caffè con l’acqua e il liquore e aggiungete, a piacere, un cucchiaio di zucchero.
Bagnate la base della torta in superficie non dimenticando il bordo superiore ed esterno.
In una ciotola versate il mascarpone e lo zucchero e lavoratelo con le fruste a bassa velocità.
Aggiungete a filo il caffè freddo sempre continuando a lavorare.
Montate la panna e incorporatela al mascarpone con una spatola con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Versate un po’ di crema al caffè sulla base e livellate con una spatola.
Mettete il resto della crema in una sacca da pasticcere con la bocchetta a stella e decorate l’intera superficie della torta.
In ultimo, cospargete la superficie con del cacao amaro in polvere.
Mettete la crostata morbida al caffè in frigo a riposare un paio d’ore prima di servirla.
In frigo si mantiene bene per 2-3 giorni.
Questa è una torta semplice e d’effetto, oltre che buona.
Si prepara velocemente e mentre si cuoce in forno si ha il tempo necessario per preparare crema e bagna! Insomma, in mezz’oretta ho realizzato un dolce che è stato molto apprezzato, grazie! 🙂