• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Semifreddi » Semifreddo al caffè

Semifreddo al caffè

27 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Kenwood, Ricette senza Glutine, Semifreddi

Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio Cremoso e dal piacevole gusto di Caffè, ideale nelle calde giornate estive. Una ricetta Facile e Veloce che potrete realizzare, senza gelatiera, sia con il caffè Espresso che con quello Solubile. Un dolce molto Versatile che può essere preparato sia a forma di Tronchetto, da tagliare a Fette, che in graziose Mono-porzioni.

semifreddo al caffè

Preparare il semifreddo al caffè è davvero Facile e vi occorreranno pochi e semplici Ingredienti: tuorli d’uovo, zucchero panna e caffè (senza Mascarpone o Latte condensato che non sono previsti nella ricetta originale). Seguite la mia ricetta passo passo e anche voi vi innamorerete di questo dolce dall’intenso gusto di caffè che potrete conservare in Freezer e gustare ogni volta che ve ne viene voglia!

Potrebbero anche piacerti:

  • Parfait alle mandorle, la ricetta siciliana
  • Coppa del nonno
  • Cheesecake al caffè

Ingredienti

Semifreddo al caffè (Cremoso): con caffé Espresso o Solubile

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 stampo da plumcake 28 x 10 cm:

  • 3 tuorli d'uovo (a temperatura ambiente)
  • 50 gr zucchero
  • 60 ml caffè espresso
  • 2 cucchiaini caffè per moka in polvere
  • 300 ml panna da montare
  • 30 gr zucchero a velo
  • cacao amaro in polvere per spolverare

Note

Potete sostituire il caffè espresso e il caffè in polvere con 20 gr di caffè solubile da sciogliere in 80 ml di panna liquida.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il semifreddo al caffè

Mettete i tuorli d’uovo a temperatura ambiente in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Montate con le fruste elettriche per 5 minuti circa. Dovete ottenere una crema Chiara e Spumosa.

montare tuorli e zucchero

Intanto scaldate 80 ml di panna da montare in un pentolino e quando bolle scioglietevi il caffè solubile. In alternativa, preparate il caffè espresso ristretto e scioglietevi all’interno 2 cucchiaini di polvere di caffè.

preparare caffè

Versate il caffè nella crema d’uovo continuando a lavorare con le fruste.

versare caffè nella crema d'uovo

In una ciotola a parte versate la panna da montare fredda da frigo e montate con le fruste. Non appena la panna comincerà a montare aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare.

Aggiungete 1/3 della panna montata alla crema al caffè e mescolate bene.

aggiungere panna montata

Incorporate la panna montata restante in 2 riprese. Dovrete ottenere un composto liscio e cremoso.

incorporare panna

Bagnate leggermente lo stampo da plumcake e fatevi aderire uno strato di pellicola trasparente. Versate il composto nello stampo e livellate con un cucchiaio.

Se volete, potete ricoprire la superficie con uno strato di biscotti pavesini in modo da creare una base di biscotti al vostro semifreddo.

versare nello stampo

Conservate il semifreddo in Freezer per 3-4 ore prima di servirlo. Al momento di servire spolverate con uno strato di cacao amaro.

Il vostro semifreddo al caffè è pronto da gustare ed in Freezer si conserva per più gironi restando Cremoso!

semifreddo al caffè

Guarda anche come fare la Crema fredda al caffè (senza uova)

Ricette Correlate:

  • Crema al caffè
    Crema al caffè
    La crema al caffè è un dolce Fresco e Goloso…
  • Gelato al caffè senza uova
    Gelato al caffè senza uova
    Il gelato al caffè senza uova è un gelato Buonissimo…
  • Coppa del nonno
    Coppa del nonno
    La coppa del nonno fatta in casa è un gelato…
  • Torta al caffè Bimby
    Torta al caffè Bimby
    La torta al caffè è una torta facile e veloce…
  • Panna cotta al caffè
    Panna cotta al caffè
    La panna cotta al caffè è un dessert buonissimo e…
  • Torta al caffè
    Torta al caffè
    La torta al caffè è una torta da Colazione eppure…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Caffè, Caffè In Polvere, Panna, Tuorli d'uovo, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Peperoni ripieni al forno
Post successivo: Conchiglioni ripieni al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michela

    10 Agosto 2013 alle 16:22

    praticamente una versione estiva del tiramisù! mi piace:)))

    Rispondi
  2. Elisa

    17 Aprile 2014 alle 15:52

    ciao, se non ho il caffè in polvere posso mettere solo quello liquido? grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      17 Aprile 2014 alle 17:59

      no, questa ricetta prevede quello in polvere…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso