• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Semifreddi » Semifreddo alle fragole

Semifreddo alle fragole

25 Maggio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Semifreddi

Il semifreddo alle fragole è un dolce estivo Fresco e Saporito che fa’ sempre gola a tutti! Una ricetta Facile e Veloce che potrete realizzare senza Gelatiera. La ricetta originale prevede l’uso delle uova ma oggi vi darò anche una ricetta senza Uova, con Panna montata e Yogurt! Scegliete voi la ricetta che più vi piace, sono entrambe Buonissime. L’unica differenza è la Consistenza, il semifreddo con le uova tende a “ghiacciare” meno in Freezer.

semifreddo alle fragole

Preparare il semifreddo alle fragole è davvero Facilissimo soprattutto se realizzate la ricetta senza uova. Quanto allo Stampo potete usare sia quello da plumcake che una tortiera rotonda. E se volete fare una cosa ancora più Sfiziosa potete realizzare la base con i biscotti Pavesini. Seguite la ricetta passo passo e godetevi questo fresco Dessert estivo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Semifreddo al caffè
  • Parfait di mandorle

 

Ingredienti

Semifreddo alle fragole: ricetta con e senza uova (passo passo)

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ricetta con Panna e Yogurt (stampo da plumcake 20x10 cm)

  • 300 gr fragole mature
  • 100 gr zucchero
  • succo di mezzo limone
  • 300 ml panna da montare
  • 150 gr yogurt bianco dolce

Ricetta con uova:

  • 3 uova medie
  • 120 gr zucchero
  • 380 ml panna da monatre
  • 4 cucchiai zucchero a velo
  • 300 gr fragole

Salsa di fragole:

  • 200 gr fragole
  • 3 cucchiai zucchero
  • succo di mezzo limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il semifreddo alle fragole (ricetta senza uova)

Pulite le fragole, lavatele e tagliatele a pezzetti. Aggiungete il succo di limone e mettetele in un pentolino insieme allo zucchero.

tagliare fragole

Mettete sul fuoco per 5 minuti circa fino a quando non diventano morbide.

mettere fragole sul fuoco

A questo punto frullate leggermente con il minipimer in modo tale da avere una parte cremosa ed una a pezzetti. Lasciate raffreddare e mettete in Freezer per 30 minuti.

purea fragole

Versate la panna (fredda da frigo) in una ciotola e montate con le fruste. Quando la panna sarà ben montata aggiungete lo yogurt e mescolate.

montare panna

In ultimo, incorporate la purea di fragole e mescolate bene.

aggiungere purea

Otterrete un composto gonfio e morbido.

mescolare semifreddo

Versate il semifreddo in uno stampo da plumcake foderato con la pellicola. Livellate con un cucchiaio e riponete in freezer per almeno 3 ore.

conservare in freezer

Ricetta con le uova

Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti. Frullate le fragole fino ad ottenere una crema liscia e tenetela da parte.

Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi. Aggiungete lo zucchero ai tuorli e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montateli per 5 minuti circa. Dovranno risultare chiare e spumose. Alla crema ottenuta aggiungete la purea di fragole continuando a lavorare con le fruste.

Mettete un pizzico di sale negli albumi e montateli a neve. Incorporate gli albumi montati a neve alla crema già ottenuta.

Versate la panna da montare in una ciotola e montatela con le fruste elettriche. Quando la panna comincerà a montare aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare. Ad operazione finita, incorporate la panna montata al composto.

Versate nello stampo da plumcake rivestito con la pellicola.

Salsa di fragole

Lavate le fragole, tagliatele a pezzetti e aggiungete il succo di limone. Frullatele con un robot da cucina fino ad ottenere una crema liscia.

frullare fragole

Mettete la purea in un pentolino, aggiungete lo zucchero e mettete sul fuoco per un paio di minuti. Fino a quando non diventa leggermente più densa.

aggiungere zucchero

Lasciate raffreddare e conservate in frigo.

Al momento di servire, tagliate il semifreddo di fragole a fette ed aggiungete un cucchiaio di salsa di fragole!

semifreddo alle fragole

Ricette Correlate:

  • Semifreddo al caffè
    Semifreddo al caffè
    Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio Cremoso…
  • Semifreddo croccante all'amarena
    Semifreddo croccante all'amarena
    Il semifreddo croccante all'amarena è un Dolce estivo realizzato con…
  • Gelato al caffè senza uova
    Gelato al caffè senza uova
    Il gelato al caffè senza uova è un gelato Buonissimo…
  • Gelato alla fragola facile e veloce
    Gelato alla fragola facile e veloce
    Oggi vi do una ricetta per fare il gelato alla…
  • Crema al caffè
    Crema al caffè
    La crema al caffè è un dolce Fresco e Goloso…
  • Semifreddo al pistacchio
    Semifreddo al pistacchio
    Il semifreddo al pistacchio è un dolce Fresco e Goloso perfetto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fragole, Panna, Yogurt Bianco, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Hamburger fatti in casa
Post successivo: Granita di fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso