Il semifreddo al pistacchio è il dolce che potreste preparare questo fine settimana. Adesso che l’estate è alle porte, i dolci freschi sono perfetti sia da preparare che da mangiare. Per questo semifreddo al pistacchio ho utilizzato una crema al pistacchio veramente divina che ha reso questo semifreddo una vera bontà. Se preferite, durante la preparazione, potete aggiungere al semifreddo anche dei pistacchi tritati al coltello… io ho preferito evitare tenendo conto che sto cercando di perdere qualche chiletto ;D e che volevo usare i pistacchi tritati come decorazione. Per quanto concerne la salsa che accompagna il semifreddo al pistacchio, ho scelto una tradizionale salsa al cioccolato ma, ve volete, potete optare anche per una salsa alle fragole che si sposa molto bene con il pistacchio.
Buon week-end a tutti voi!
Semifreddo al pistacchio
Ingredienti
Semifreddo al pistacchio
- uova:3
- zucchero: 120 gr.
- panna da montare: 250 ml.
- crema di pistacchio: 150 ml.
salsa al cioccolato
- cioccolato fondente
- panna da montare
per decorare:
- pistacchi tritati al coltello
Come preparare il semifreddo al pistacchio
Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi.
Aggiungete lo zucchero ai tuorli e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montateli per un paio di minuti,
Alla crema ottenuta aggiungete la crema di pistacchio e continuate a lavorare con le fruste.
Mettete un pizzico di sale negli albumi e montateli a neve.
Incorporate gli albumi montati a neve alla crema già ottenuta con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versate la panna da montare in una ciotola e montatela con le fruste elettriche.
Quando la panna sarà ben montata, incorporate anch’essa delicatamente alla crema al pistacchio.
Ricoprite lo stampo da plumcake con della pellicola trasparente e versateci il composto al pistacchio.
Se utilizzate degli stampi al silicone, ungeteli con lo spray non attaccante prima di riempirli con il semifreddo al pistacchio.
Riponete il semifreddo al pistacchio in freezer per un paio d’ore per far sì che si solidifichi.
Al momento di servire il semifreddo al pistacchio non dovete far altro che toglierlo dallo stampo del plumcake e tagliarlo a fette.
Potete decidere di accompagnare il semifreddo al pistacchio con una salsa al cioccolato oppure, con una salsa alle fragole. Per quanto riguarda la salsa alle fragole vi rimando alla ricetta.
Per quando riguarda la salsa al cioccolato, non dovete far altro che far sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente diluito con della panna.
Servite il vostro semifreddo al pistacchio con la salsa che avete scelto e decoratelo con dei pistacchi tritati al coltello.
ciao volevo provare a realizzare questo semifreddo ma volevo chiederti se hai utilizzato la crema o la pasta di pistacchi?la crema è quella nel barattolo di vetro giusto? ti ringrazio in anticipo :)!complimenti per le ricette.
Scusa il ritardo! Sì, ho usato la crema di pistacchi, spero sia venuto buono!