• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Dolci estivi » Semifreddo al pistacchio

Semifreddo al pistacchio

24 Luglio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Semifreddi

Il semifreddo al pistacchio è un dolce Fresco e Goloso perfetto per gli amanti del pistacchio; una ricetta Facilissima a base di Uova, Panna e Crema di pistacchio che potrete arricchire con una Base croccante di biscotti oppure con Granella croccante di pistacchi, come ho fatto io! In entrambi i casi il risultato sarà Buonissimo e i vostri commensali apprezzeranno moltissimo!

semifreddo la pistacchio

Preparare il semifreddo al pistacchio è molto Facile, il procedimento è lo stesso del Parfait di mandorle ma con l’aggiunta della Crema di pistacchio che potrete fare in casa o comprare già Pronta. Ultimamente ne ho provata una molto buona preparata con pistacchi di Bronte che si chiama Pistì (acquistabile su Amazon–> https://amzn.to/3BuRz9x). Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è facile preparare questo delizioso dolce al pistacchio!

Potrebbero anche piacerti:

  • Cheesecake al pistacchio
  • Pasta frolla al pistacchio
  • Crostata al pistacchio
  • Sbriciolata al pistacchio
  • Pasticcini al pistacchio
Ingredienti

Semifreddo al pistacchio, con granella Croccante di pistacchi!

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da plumcake 25x10 cm:

  • 3 uova medie
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 200 gr crema di pistacchio
  • 300 ml panna da montare (quella del banco frigo)

Per decorare:

  • 50 gr cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio panna da montare

Per la granella croccante di pistacchi:

  • 75 gr pistacchi
  • 25 gr zucchero
  • 1 cucchiaino acqua
  • 3 amaretti sbriciolati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il semifreddo al pistacchio

Separate i tuorli dagli albumi. Mettete i tuorli in una ciotola con un cucchiaio di zucchero e montate con le fruste per 5 minuti circa, devono diventare chiari e spumosi.

montare tuorli

Quando i tuorli saranno montati aggiungete la crema di pistacchio. Potete farla in casa o comprarla già pronta, io uso questa della PISTI’ che è davvero ottima –> https://amzn.to/3BuRz9x).

aggiungere crema di pistacchio

Lavorate con le fruste per omogenizzare tutto.

aggiungere crema pistacchio

Con una frusta pulita montate gli albumi a neve ed incorporateli al resto con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. Se usate la planetaria usate il gancio gommato.

aggiungere albumi montati a neve

Versate la panna, fredda da frigo, in una ciotola e con le fruste pulite montatela. Aggiungete la panna al resto.

aggiungere panna montata

Otterrete una crema al pistacchio soffice e vellutata.

crema soffice e vellutata

Foderate lo stampo per plumcake con la pellicola trasparente e versatevi dentro il composto al pistacchio. Livellate con il cucchiaio e riponete in Freezer per un paio d’ore.

mettere nello stampo

Il vostro semifreddo al pistacchio è già pronto così ma se volete decorarlo, ecco come fare!

Decorare semifreddo al pistacchio

In una padella antiaderente mettete lo zucchero e l’acqua. Non appena lo zucchero si sarà trasformato in una schiumetta bianca aggiungete i pistacchi e mescolate. Tostateli in padella fino a quando lo zucchero non comincerà a caramellarsi diventando ambrato.

Per le foto della Granella croccante con frutta secca vi rimando alla ricetta del Croccante all’amarena.

Versate i pistacchi caramellati su un foglio di carta forno e lasciateli raffreddare. Poi tagliateli al coltello e aggiungete gli amaretti sbriciolati (facoltativo).

pistacchi caramellati

Mettete il cioccolato in un pentolino e scioglietelo a bagnomaria (in alternativa scioglietelo al microonde). Una volta sciolto aggiungete 1 cucchiaio di panna liquida (serve a non farlo indurire troppo in freezer). Lasciate intiepidire.

Togliete il semifreddo dallo stampo e posizionatelo su un piatto da portata. Decorare la superficie con fili di cioccolato fuso e poi ricoprite con la granella di pistacchi. Rimettete in Freezer per 30 minuti. NOTA: una Variante è quella di mescolare metà della granella al semifreddo.

Il vostro semifreddo al pistacchio è Pronto ed è davvero super Goloso!

semifreddo la pistacchio

Ricette Correlate:

  • Crema di pistacchio
    Crema di pistacchio
    La crema di pistacchio (o Nutella al pistacchio) è una…
  • Gelato al pistacchio
    Gelato al pistacchio
    Il gelato al pistacchio è uno dei gusti più amati…
  • Tiramisù al pistacchio
    Tiramisù al pistacchio
    Il tiramisù al pistacchio è una golosa Variante del classico…
  • Biscotti al pistacchio
    Biscotti al pistacchio
    I biscotti al pistacchio sono dei biscotti secchi Leggeri e…
  • Crostata al pistacchio
    Crostata al pistacchio
    La crostata al pistacchio è un dolce super Goloso preparato…
  • Cheesecake al pistacchio
    Cheesecake al pistacchio
    La cheesecake al pistacchio è una torta fredda super Golosa,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cioccolato Fondente, Crema di Pistacchio, Panna, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di pasta
Post successivo: Pasta con fiori di zucca »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. nancy

    2 Giugno 2015 alle 14:38

    ciao volevo provare a realizzare questo semifreddo ma volevo chiederti se hai utilizzato la crema o la pasta di pistacchi?la crema è quella nel barattolo di vetro giusto? ti ringrazio in anticipo :)!complimenti per le ricette.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      15 Giugno 2015 alle 19:53

      Scusa il ritardo! Sì, ho usato la crema di pistacchi, spero sia venuto buono!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso