• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Gelati » Gelato al pistacchio

Gelato al pistacchio

18 Agosto 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Gelati, Gelatiera sorbettiera, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Kenwood

Il gelato al pistacchio è uno dei gusti più amati al mondo; Cremoso e dal sapore Intenso, perfetto da abbinare ai gusti alla frutta. Oggi vi mostrerò come farlo in casa sia con che senza Gelatiera con Ingredienti di qualità: Pistacchi tritati (di Bronte), Crema di pistacchio, Panna e Latte condensato. Il risultato è davvero Strepitoso, un gelato al pistacchio Pastoso dall’intenso gusto di pistacchio.

gelato al pistacchio

Per preparare un ottimo gelato al pistacchio fatto in casa vi Consiglio di usare i pistacchi di Bronte e di togliere la pellicina che li ricopre prima di usarli. La pellicina, infatti, influenza il gusto ma soprattutto il colore del gelato. Per il resto, oltre ai pistacchi tritati ho aggiunto anche della Crema di pistacchi per intensificarne il sapore. Provatelo anche voi e ditemi se non è Fantastico!

Potrebbero anche piacerti:

  • Semifreddo al pistacchio
  • Cheesecake al pistacchio
  • Tiramisù al pistacchio
Ingredienti

Gelato al pistacchio (Cremoso): ricetta con e senza Gelatiera

Preparazione7 min
Tempo totale7 min
Porzioni: 500 Grammi
Costo: Medio

Ingredienti

  • 160 gr pistacchi
  • 160 gr crema di pistacchio
  • 300 ml panna fresca quella del banco frigo
  • 170 ml latte condensato
  • mezzo bicchierino vodka
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il gelato al pistacchio

Affinché otteniate un gelato dal colore verde brillante dovrete eliminare la pellicina. Mettete o pistacchi a bagno per un paio d’ore e vedrete che si spelleranno molto facilmente.

spellare pistacchi

Mettete i pistacchi in un robot da cucina e tritateli finemente. Aggiungete un po’ di latte condensato e continuate a frullare fino ad ottenere una crema. 

A questo punto potrete aggiungere il resto del latte condensato e la crema di pistacchi. A questa pasta di pistacchio dovrete aggiungere la panna (fredda da frigo) e la vodka (serve a non farne congelare il gelato in Freezer).

composto per gelato

Versate tutto nella gelatiera (io uso il cestello refrigerante della Kenwood) e lavorate a velocità 3 per 20 minuti circa. Fino a quando non risulterà così!

mettere nella gelatiera

Il vostro gelato al pistacchio fatto in casa è Pronto!

Versatelo in una vaschetta, copritelo e conservatelo in Freezer. Al momento di servire potete decorare con un po’ di crema di pistacchio e pistacchi tritati.

gelato al pistacchio

Ricetta senza gelatiera

La ricetta è praticamente la stessa tranne che per l’ultima parte quella che riguarda la panna. 

Versate la panna fredda da frigo in una ciotola e montatela con le fruste. Quando sarà ben montata incorporate la crema di pistacchi ottenuta con gli altri passaggi (alla quale avrete aggiunto la vodka). Incorporate bene e poi mettete in una vaschetta e conservate in Freezer.

Ricette Correlate:

  • Crema di pistacchio
    Crema di pistacchio
    La crema di pistacchio (o Nutella al pistacchio) è una…
  • Pasta frolla al pistacchio
    Pasta frolla al pistacchio
    La pasta frolla al pistacchio è una Variante golosa della…
  • Pasticcini al pistacchio
    Pasticcini al pistacchio
    I pasticcini al pistacchio (o Dolcetti al pistacchio) sono delle…
  • Cheesecake al pistacchio
    Cheesecake al pistacchio
    La cheesecake al pistacchio è una torta fredda super Golosa,…
  • Torta al pistacchio
    Torta al pistacchio
    La torta al pistacchio che vi propongo oggi è una…
  • Tiramisù al pistacchio
    Tiramisù al pistacchio
    Il tiramisù al pistacchio è una golosa Variante del classico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Crema di Pistacchio, Latte condensato, Panna, Pistacchi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Peperoni fritti
Post successivo: Zucchine al pomodoro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso