• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Tiramisù al pistacchio

Tiramisù al pistacchio

10 Luglio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Ricette del Giorno, Ricette Estive

Il tiramisù al pistacchio è una golosa Variante del classico Tiramisù; una ricetta in cui la base è la stessa (savoiardi inzuppati nel caffè) ma con una Crema al mascarpone alla quale si aggiunge la Crema di pistacchio. Una ricetta molto Facile e Veloce da preparare senza Uova, con l’aggiunta di Panna montata. Amanti del pistacchio non lasciatevi scappare questa ricetta!

tiramisù al pistacchio

Preparare il tiramisù al pistacchio è davvero molto Facile soprattutto se optate per la ricetta senza uova. In questo caso, infatti, non dovrete fare altro che lavorare il Mascarpone con la Crema di pistacchio e aggiungere la Panna montata. Per quanto riguarda i Savoiardi ho deciso di inzupparli nel Caffè anche se devo dire che, a mio avviso, il sapore intenso del caffè copre un po’ quello delicato del pistacchio. Una valida alternativa potrebbe essere quella di inzuppare i savoiardi nel Liquore al pistacchio (diluito con un po’ d’acqua). Per il resto questo tiramisù è davvero buonissimo e sono certa che piacerà molto anche a voi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Cheesecake al pistacchio
  • Semifreddo al pistacchio
  • Crostata al pistacchio
  • Pasta frolla al pistacchio
  • Pasticcini al pistacchio
Ingredienti

Tiramisù al pistacchio: la varante golosa al pistacchio

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 6 Porzioni

Ingredienti

Ingredienti per una teglia rettangolare 25 x 19 cm

  • 2 conf. savoiardi (22 savoiardi)
  • 200 ml caffè espresso (+ 50 ml acqua)
  • 300 gr mascarpone
  • 200 gr crema al pistacchio
  • 300 ml panna liquida da montare (quella del banco frigo)
  • 1 cucchiaio zucchero a velo
  • 100 gr pistacchi per decorare

Note

NOTA: se volete potete SOSTITUIRE il Caffè con il Liquore al pistacchio diluito con un po’ d’acqua… a mio avviso il Caffè copre un po’ troppo il sapore dei pistacchi.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il tiramisù al pistacchio

Per preparare questa ricetta potete usare la crema al pistacchio già pronta oppure prepararla a casa (vai alla ricetta Crema al pistacchio).

Preparate il caffè, versatelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare.

Intanto preparate la crema. In una ciotola versate la panna fredda da frigo e lavoratela con le fruste elettriche. Quando la panna comincia a montare aggiungete un cucchiaio colmo di zucchero a velo. Tenetela da parte.

montare panna

In una ciotola mettete il mascarpone (sgocciolato da eventuale acqua) e la crema di pistacchio.

lavorare mascarpone e crema pistacchio

Lavorate con le fruste a bassa velocità fino ad ottenere una crema liscia.

crema liscia

Aggiungete la panna montata e incorporatela delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. Io ho usato la planetaria con il gancio gommato. La crema è pronta.

aggiungere panna montata

Spalmate un pochino di crema sul fondo della pirofila. Diluite il caffè con l’acqua e inzuppate i savoiardi nel caffè. 

inzuppare savoiardi nel caffè

Realizzate uno strato che ricopra tutta la pirofila.

realizzare uno strato di savoiardi

Versate metà della crema sui savoiardi e livellate con il cucchiaio.

aggiungere crema

Realizzate un secondo strato di savoiardi e ricoprite con la restante crema.

realizzare secondo strato

Coprite con la pellicola trasparente e riponete in frigo per un  paio d’ore. Meglio se una notte intera.

Al momento di servire tagliate al coltello i pistacchi…

tritare pistacchi al coltello

… e ricopritevi la superficie.

decorare con pistacchi

Il vostro tiramisù al pistacchio è pronto, spero vi piaccia!

tiramisù al pistacchio

Ricette Correlate:

  • Gelato al pistacchio
    Gelato al pistacchio
    Il gelato al pistacchio è uno dei gusti più amati…
  • Tiramisù con pandoro
    Tiramisù con pandoro
    Il tiramisù con pandoro è una Variante del classico tiramisù…
  • Crema al mascarpone senza uova
    Crema al mascarpone senza uova
    La crema al mascarpone senza uova è una crema facilissima…
  • Cheesecake al pistacchio
    Cheesecake al pistacchio
    La cheesecake al pistacchio è una torta fredda super Golosa,…
  • Tiramisù al limoncello
    Tiramisù al limoncello
    Il tiramisù al limoncello è un tiramisù senza uova molto…
  • Tiramisù alla ricotta
    Tiramisù alla ricotta
    Il tiramisù alla ricotta è una ricetta che mette insieme…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Caffè, Mascarpone, Panna, Pistacchi, Savoiardi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Melanzane impanate fritte
Post successivo: Insalata greca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso