• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crema al caffè

Crema al caffè

3 Agosto 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Kenwood

La crema al caffè è un dolce Fresco e Goloso preparato con soli 3 Ingredienti: Panna, Caffè e Zucchero. In pochissimi Minuti potrete realizzare a casa vostra una crema caffè Soffice e Vellutata come quella del Bar. Non mi credete? Provate la ricetta!

crema al caffe

Preparare la crema al caffè è davvero Facile e Veloce, solo 2 Minuti! Per la ricetta di oggi ho usato il Caffé Espresso ma se preferite potete usare anche quello Solubile da sciogliere nell’acqua bollente. Quanto agli utensili, io ho usato la Planetaria ma potete usare delle normalissime Fruste elettriche. Il risultato è una crema Soffice e Vellutata al piacevole gusto di caffè che potrete spolverare con un po’ di Cacao amaro.

Potrebbero anche piacerti:

  • Coppa del nonno
  • Gelato al caffè, senza uova
  • Semifreddo al caffè
Ingredienti

Crema al caffè (Veloce): 3 Ingredienti e 3 Minuti!

Preparazione3 min
Tempo totale3 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 ml panna fresca quella del banco frigo
  • 70 ml caffè espresso
  • 1 cucchiaio zucchero a velo
  • cacao amaro per spolverare

Note

NOTA: se volete usare caffè solubile diluitene 2 cucchiaini colmi in 70 ml di acqua bollente e poi lasciate raffreddare.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crema al caffè

Preparate il caffè espresso, lasciatelo raffreddare e poi mettetelo in Frigo. Quando lo usate deve essere ben freddo.

Se usate il caffè solubile, mettete a bollire 70 ml di acqua e scioglietevi il caffè solubile. Lasciate raffreddare e riponete in frigo.

Versate la panna fredda da Frigo in una ciotola e cominciate a lavorare con le Fruste a velocità. Quando la panna comincia a schiumare aggiungete lo zucchero a velo e il caffè freddo.

montare con le fruste

Continuate a lavorare con le fruste fino a quando la crema non risulterà montata.

crema caffè montata

La vostra crema caffè è pronta da gustare. Versatela nelle tazzine e spolverate, a piacere, con un po’ di cacao amaro.

crema al caffe

Una volta pronta la crema di caffè può essere conservata in Frigo per 24 ore circa.

Guarda anche come fare la Granita al caffè!

Ricette Correlate:

  • Torta al caffè
    Torta al caffè
    La torta al caffè è una torta da Colazione eppure…
  • Semifreddo al caffè
    Semifreddo al caffè
    Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio Cremoso…
  • Sbriciolata al caffè
    Sbriciolata al caffè
    La sbriciolata al caffè è una torta fredda senza Cottura, una…
  • Torta al caffè Bimby
    Torta al caffè Bimby
    La torta al caffè è una torta facile e veloce…
  • Coppa del nonno
    Coppa del nonno
    La coppa del nonno fatta in casa è un gelato…
  • Crostata morbida al caffè
    Crostata morbida al caffè
    La crostata morbida al caffè è una torta Facilssima con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Caffè, Panna, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittelle di fiori di zucca
Post successivo: Crema di avocado »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso