• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Gelati » Coppa del nonno

Coppa del nonno

4 Giugno 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci estivi, Gelati, Planetaria, Ricette Estive, Ricette senza Glutine

La coppa del nonno fatta in casa è un gelato al caffè buonissimo che potrete preparare in casa senza gelatiera. In pochissimi minuti potrete replicare a casa uno dei gelati al caffè più conosciuti e apprezzati per il suo piacevole sapore di caffè.

Per preparare la coppa del nonno a casa avete bisogno di soli 3 ingredienti: del caffè solubile (lo stesso che ho utilizzato per fare la TORTA AL CAFFE’), del latte condensato e della panna da montare. Una volta pronto non dovrete fare altro che versare il gelato nelle singole coppette e poi in Freezer. L’ideale sarebbe usare delle coppette da gelato ma se non ce le avete potete usare delle coppe di vetro come ho fatto io (in freezer non si rompono). La ricetta può essere realizzata anche con il BIMBY.

Potrebbero anche piacerti:

  • Granita al caffè, la ricetta siciliana
  • Cheesecake al caffè
  • Biscotti al caffè (a forma di chicco)
Ingredienti
5 from 1 vote

Coppa del nonno (senza uova): ricetta senza gelatiera!

Preparazione5 min
Freezer3 h
Porzioni: 4 Coppette
Costo: basso

Ingredienti

  • 250 ml panna da montare
  • 1 cucchiaio zucchero a velo
  • 3 cucchiaini caffè solubile (o 50 ml di caffè espresso)
  • 80 gr latte condensato
  • chicchi di caffè (per decorare)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la coppa del nonno

Misurate la panna, versatene 5 cucchiai in uno scaldalatte e aggiungete 3 cucchiaini di caffè solubile. Mettete lo scaldalatte sul fuoco e mescolate per fare sciogliere il caffè solubile. Una volta sciolto, lasciate raffreddare. Se usate il caffè espresso, mescolatelo al latte condensato.

Al caffè solubile aggiungete il latte condensato freddo da frigo e mescolate. Se avete difficoltà a reperire il latte condensato ricordate che potete prepararlo in casa (ricetta latte condensato).

mescolare latte condensato con caffè solubile

Versate la restante panna in una ciotola e montatela con le fruste elettriche aggiungendo un cucchiaio di zucchero a velo (ricordate che il latte condensato è già zuccherato). Quando la panna sarà ben ferma, incorporate il composto al caffè alla panna con una spatola.

montare panna e aggiungere caffè

Versate il composto ottenuto nelle coppette da gelato oppure in dei bicchieri di vetro e livellate la superficie con una spatola.

versare gelato coppa del nonno nelle coppette

Le coppette così ottenute vanno riposte in freezer per un paio d’ore fino a quando la panna non si sarà solidificata. Se volete potete coprire la superficie con della pellicola trasparente.

Al momento di servire, decorate le vostre coppette di gelato coppa del nonno con dei chicchi di caffè e, se volete, aggiungete anche una spolverata di cacao amaro in polvere.

coppa del nonno fatta in casa

Ricette Correlate:

  • Gelato al caffè senza uova
    Gelato al caffè senza uova
    Il gelato al caffè senza uova è un gelato Buonissimo…
  • Coppa del nonno Bimby
    Coppa del nonno Bimby
    La coppa del nonno Bimby è stata una delle prime…
  • Crema al caffè
    Crema al caffè
    La crema al caffè è un dolce Fresco e Goloso…
  • Semifreddo al caffè
    Semifreddo al caffè
    Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio Cremoso…
  • Panna cotta al caffè
    Panna cotta al caffè
    La panna cotta al caffè è un dessert buonissimo e…
  • Gelato allo yogurt
    Gelato allo yogurt
    Il gelato lo yogurt è un gelato buonissimo, Morbido e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Caffè, Caffè In Polvere, Latte condensato, Panna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pollo alla soia con verdure
Post successivo: Marmellata di albicocche Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Meruccia

    3 Giugno 2021 alle 16:55

    5 stars
    Grazie per la ricetta, e venuta squisita ca coppa del nonno.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso