• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Gelati » Sorbetto alle ciliegie

Sorbetto alle ciliegie

16 Giugno 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Gelati, Gelatiera sorbettiera, Ricette Estive, Ricette Kenwood

Il sorbetto di ciliegie è un dessert fresco a base di frutta di stagione molto buono e facile da preparare. Io l’ho preparato proprio questa mattina. In frigo, avevo delle ciliegie con le quali volevo preparare un buon dolce con le ciliegie (ero indecisa tra un plumcake e un crumble) ma. tenuto conto che a Palermo, stamattina, c’è una temperatura che sfiora i 45 gradi, ho ritenuto opportuno non accendere il forno! 😀 E così, ho preparato il mio primo sorbetto con la mia nuova gelatiera: il sorbetto alle ciliegie 😀 Per chi non lo sapesse, la differenza tra gelato e sorbetto è che, mentre il gelato prevede l’utilizzo di latte o panna, il sorbetto viene fatto solo con l’acqua, cosa che lo rende molto più leggero e digeribile, perfetto in una giornata calda come questa! Credo proprio che quest’estate ne proverò un bel po’ di ricette di sorbetti! 😉

Ingredienti

Sorbetto alle ciliegie

Preparazione25 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Sorbetto alle ciliegie:

  • ciliegie snocciolate: 250 gr.
  • succo di limone: mezzo
  • acqua: 170 ml.
  • zucchero: 80 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il sorbetto alle ciliegie

Per fare un buon sorbetto di ciliegie vi consiglio di scegliere delle buone ciliegie: mature, saporite e sode.

lavare ciliegie

Lavate le ciliegie e, con l’apposito utensile, eliminate i noccioli. Per chi non l’avesse mai usato, questo utensile è fantastico, basta adagiare la ciliegia al centro ed esercitare una leggera pressione per avere delle ciliegie snocciolate alla perfezione! 😉

snocciolare ciliegie

Mettete le ciliegie snocciolate in un boccale, aggiungete il succo di mezzo limone ed aggiungete l’acqua. Con il mixer ad immersione frullate tutto.

aggiungere acqua e limone e frullare

Una volta frullate le ciliegie con l’acqua potete decidere se filtrare o no il succo. Io l’ho filtrato in modo tale da avere un sorbetto più pulito e bello da vedere. Con il dorso del cucchiaio schiacciate bene la polpa e le bucce per prendere il più possibile delle ciliegie.

filtrare succo ed aggiungere zucchero

Una volta frullato il succo, aggiungete lo zucchero e mescolate per un paio di minuti per farlo sciogliere un po’.

A questo punto, versate tutto nella gelatiera ed azionatela a velocità 1. In 15 minuti il vostro sorbetto alle ciliegie sarà pronto. Versatelo in una vaschetta e mettetelo in freezer.

versare nella gelatiera

E adesso vi svelo un piccolo trucco per quanto riguarda il colore del vostro sorbetto. Nonostante le ciliegie abbiano un colore molto bello, una volta frullate ed eliminata la buccia, il vostro sorbetto avrà un colore tendente al marrone, che fare?

Io ho aggiunto un pizzico di colore alimentare “rosso ciliegia” :D. Il colore alimentare è commestibile ed insapore e ne basterà la punta di un coltello per dare al vostro sorbetto un bellissimo colore 😀

sorbetto alle ciliegie ricetta

E se non avete la gelatiera? Niente paura, una volta preparato il composto con ciliegie, acqua e zucchero, versate il tutto in una vaschetta di alluminio pre-raffreddata in freezer, mettete il sorbetto in freezer e mescolatelo ogni mezz’ora circa fino a quando non avrà la densità desiderata 😉

sorbetto di ciliegie

Ricette Correlate:

  • Plumcake alle ciliegie
    Plumcake alle ciliegie
    Il plumcake alle ciliegie è un dolce da Colazione (o…
  • Ciliegie sciroppate
    Ciliegie sciroppate
    Le ciliegie sciroppate sono delle golose Ciliegie fresche conservate sotto…
  • Marmellata di ciliegie
    Marmellata di ciliegie
    La marmellata di ciliegie è un grande classico dell'Estate, una…
  • Panna cotta alle ciliegie
    Panna cotta alle ciliegie
    Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro…
  • Cheesecake alle ciliegie
    Cheesecake alle ciliegie
    La cheesecake alle ciliegie è una torta fredda facile e…
  • Crostata di ciliegie
    Crostata di ciliegie
    La crostata di ciliegie è un dolce Delizioso, fuori croccante…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ciliegie, Colori per Alimenti, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelato biscotto
Post successivo: Chips di melanzane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso