• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Marmellate » Marmellata di pesche

Marmellata di pesche

7 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Marmellate, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La marmellata di pesche è una deliziosa confettura da preparare con questi dolci e succosi frutti estivi che sono le Pesche; per il resto solo zucchero e succo di limone! Otterrete una marmellata densa e profumata ideale da spalmare sulle Fette Biscottate o sul Pane Tostato a Colazione ma anche da usare per fare Torte e Crostate. Una ricetta facilissima che potete realizzare con le pesche a Polpa Gialla, con le Pesche Noci oppure con le Pesche Bianche. Se avete a disposizione delle pesche Biologiche potete usare anche la buccia!

Come tutte le confetture fatte in casa, scegliete la quantità di zucchero che più vi piace (potete farla anche senza zucchero); ma ricordate che la quantità di zucchero influisce sui tempi di conservazione! Con le dosi che ho utilizzato la marmellata si conserva nei vasetti di vetro per un paio di mesi. Se volete conservarla più a lungo usate 700 gr di zucchero per 1 kg di frutta. Se preparate la confettura completamente senza zucchero dovete consumarla entro 1 mese massimo (meglio se conservata in frigo). E se anche voi come me adorate le Marmellate fatte in casa, approfittate dell’abbondanza di Frutta estiva per fare tanti barattoli da conservare in Dispensa. Io ho già preparato la Marmellata di Ciliegie e quella di Fichi (perfetta anche per accompagnare i formaggi).

Leggi anche la ricetta per fare la Marmellata di Pesche con il Bimby.

Ingredienti

Marmellata di Pesche: la ricetta della confettura da fare in casa

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Barattoli
Calorie: 255kcal
Costo: Basso

Ingredienti

Marmellata di pesche Ingredienti per 2 vasetti da 250 gr:

  • 500 gr pesche a polpa gialla o pesche noci
  • 1 limone succo + scorza
  • 250 gr zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la marmellata di pesche

Scegliete delle pesche profumate e saporite, mature ma dalla polpa integra. Se le pesche sono biologiche potete usarle con tutta la buccia. In caso contrario, sbucciate le pesche.

Lavate le pesche, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzetti. Mettete le pesche in un recipiente con il succo di limone.

tagliare pesche

Mettete le pesche in una pentola, aggiungete lo zucchero e mescolate. Mettete la pentola sul fuoco a fiamma medio-bassa.

aggiungere zucchero e mettere sul fuoco

Quando le pesche si saranno ammorbidite, frullatele un pochino con il mixer ad immersione. Potete scegliere se frullare tutto oppure se lasciare alcuni pezzi di frutta. A me piace che restino dei pezzi più grandi di pesche.

frullare

Quando la marmellata comincerà ad addensarsi, mettetene un cucchiaino in un piattino e riponetela in freezer per 2 minuti. Trascorso questo tempo, verificatene la consistenza. Se la marmellata è ancora troppo liquida, continuate la cottura mescolando spesso.

Una volta pronta, riempite i vasetti sterilizzati fino al primo giro di collo.

nvasare marmellata

Pulite il collo, chiudete con il tappo e capovolgete il vasetto. Lasciate raffreddate i vasetti a testa in giù.

Se usate dei barattoli come quello che vedete in foto non sarà necessario capovolgerlo perché il coperchio è di vetro e viene sterilizzato con il barattolo.

Una volta aperto il barattolo va conservato in frigo. Usate sempre un cucchiaino pulito per prendere la confettura dal barattolo altrimenti tenderà a fare la muffa!

marmellata di pesche

Ricette Correlate:

  • Marmellata di pesche Bimby
    Marmellata di pesche Bimby
    La marmellata di pesche è una confettura molto profumata da…
  • Confettura pesche e amaretti
    Confettura pesche e amaretti
    Oggi vi do’ un’altra idea per un abbinamento con le…
  • Confettura di pesche bianche
    Confettura di pesche bianche
    La confettura di pesche bianche è una marmellata di pesche montagnole, le…
  • Confettura di pesche e menta
    Confettura di pesche e menta
    La ricetta della confettura di pesche e menta è l’ennesima ricetta di…
  • Sfogliatine alle pesche
    Sfogliatine alle pesche
    La ricetta delle sfogliatine alle pesche è la ricetta che…
  • Marmellata di fragole Bimby
    Marmellata di fragole Bimby
    La marmellata di fragole Bimby è una Confettura Densa, Corposa…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Limoni, Pesche, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta salata con melanzane
Post successivo: Plumcake allo yogurt »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso