• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Marmellate per formaggi » Marmellata di fichi

Marmellata di fichi

2 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Marmellate, Marmellate per formaggi, Ricette Autunnali, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La Marmellata di Fichi è una Confettura Densa, Corposa e Profumata che può essere preparata sia con i fichi Bianchi che con quelli Neri, con o senza Buccia. Una marmellata che, oltre ad essere perfetta per la prima Colazione, è particolarmente indicata per la preparazione di Dolci come torte e crostate ma anche per accompagnare Formaggi stagionati.

marmellata di fichi

Trattandosi di frutti molto zuccherini, la confettura di fichi può essere preparata sia con Poco zucchero che Senza zucchero ma ricordate che la quantità di zucchero influenza i Tempi di conservazione! Un’altra cosa che potete fare con questa marmellata è provarla con vari Abbinamenti di frutta secca come Mandorle, Noci e Nocciole che possono essere tranquillamente aggiunte quando la confettura è già pronta. In alternativa, potete Aromatizzare la marmellata di fichi con qualche cucchiaio di Rum o Cognac per arricchirne il bouquet aromatico! E adesso vediamo insieme come fare questa deliziosa marmellata e ricordate che può essere preparata in modo ancora più Veloce con il BIMBY!

Tra le Ricette con i Fichi potrebbero anche interessarti:

  • Crostata con marmellata di fichi
  • Risotto ai Fichi, il risotto che non ti aspetti!
  • Pasta Sfoglia con Fichi, Brie e Speck. per un Aperitivo diverso dal solito
Ingredienti

Marmellata di fichi (fatta in casa): ricetta passo passo

Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Barattoli
Calorie: 241kcal
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 2 Barattoli da 250 gr

  • 500 gr fichi Bianchi o Neri
  • 150 gr zucchero
  • succo e scorza di 1 limone

Note

Con questa quantità di zucchero la vostra Marmellata di Fichi si conserverà per un paio di mesi. Se volete conservarla più a lungo aumentate la quantità di zucchero (700 gr di zucchero per 1 kg di frutta).
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la marmellata di fichi

Pulite i fichi eliminando la buccia. Se disponete di fichi biologici potete lasciare la buccia. In questo caso, eliminate solo le estremità. Con un coltello tagliuzzate la polpa dei fichi e mettetela in un pentolino.

pulire e tagliare fichi

Aggiungete la scorza grattugiata di un limone e il suo succo. 

aggiungere scorza di limone e succo

Aggiungete lo zucchero, mescolate i fichi e mettete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa.

Se volete fare la marmellata di fichi SENZA ZUCCHERO, aggiungete 1 mela tagliata a pezzetti e realizzate la ricetta allo stesso modo. Ricordate, però, i tempi di conservazione saranno più brevi (1 mese circa).

aggiungere zucchero

Lasciate cuocere la marmellata a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto. Dopo una decina di minuti, quando i fichi avranno ceduto parte della loro acqua, se la polpa vi sembra troppo grossa, frullatela con il mixer ad immersione.

Continuate la cottura della marmellata mescolando spesso per non farla attaccare al fondo. Quando notate che la marmellata comincia a diventare leggermente più densa, cominciate a fare la prova del piattino. Versate un cucchiaino di marmellata in un piattino da caffè e mettetela in freezer per 2 minuti.

cuocere marmellata di fichi

Se, trascorso questo tempo, la marmellata ha la consistenza tipica della marmellata, vuol dire che è pronta. In caso contrario, continuate la cottura facendo la prova del piattino a intervalli di 3 minuti. Quando la marmellata di fichi sarà pronta potete invasarla nei barattoli di vetro sterillizzati.

invasare la marmellata

Riempite i barattoli fino ad arrivare al primo giro di collo. Se volete aggiungere delle mandorle pelate, intere o tritate, è adesso che dovete farlo. Chiudete i barattoli con il tappo e capovolgete i barattoli facendo raffreddare a testa in giù. Una volta freddi, i barattoli andranno conservati in dispensa e, ricordate, una volta aperto il barattolo va conservato in frigo.

marmellata di fichi

NOTA: se non vi bastano i barattoli, versate la marmellata in una ciotola di vetro, fatela raffreddare, copritela con della pellicola trasparente e riponetela in frigo.

Confettura di fichi verdi al Cognac

La ricetta è più o meno la stessa rispetto a quella che vi ho dato ma con l’aggiunta finale di Cognac. Quindi, una volta invasati i barattoli di confettura di fichi, versate il Cognac in un pentolino, portatelo ad ebollizione ed infiammatelo. Togliete il Cognac dal fuoco e versatene un cucchiaino per barattolo. Chiudete e capovolgete i barattoli

Guarda anche come fare la Marmellata di fichi d’India

Ricette Correlate:

  • Marmellata di fichi Bimby
    Marmellata di fichi Bimby
    come fare la marmellata di fichi con il bimby
  • Marmellata di pesche
    Marmellata di pesche
    ricetta per fare la marmellata di pesche in casa
  • Marmellata di fichi d'India
    Marmellata di fichi d'India
    La marmellata di fichi d’India è l’altra confettura che ho…
  • Marmellata di albicocche
    Marmellata di albicocche
    La marmellata di albicocche fatta in casa è una Confettura…
  • Marmellata di fragole
    Marmellata di fragole
    La marmellata di fragole è una Confettura buonissima preparata con…
  • Marmellata di fragole Bimby
    Marmellata di fragole Bimby
    La marmellata di fragole Bimby è una Confettura Densa, Corposa…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fichi, Scorza di Limone, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Caponata: ricetta originale siciliana
Post successivo: Impepata di cozze »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso