• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Marmellate » Confettura di pesche bianche

Confettura di pesche bianche

25 Settembre 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Marmellate, Ricette Estive, Ricette senza Glutine

La confettura di pesche bianche è una marmellata di pesche montagnole, le mie pesche preferite! Dopo aver provato la confettura di pesche gialle proprio non ho resistito a provare questa!

E poi ho fatto una cosa, non so dirvi esattamente perché ma, quel giorno, nel mio giardino, c’era una rosa bellissima e molto profumata (una cosa d’altri tempi) ed ho deciso di mettere un petalo di rosa in ogni barattolo di marmellata di pesche, romantico vero? 😉 A dire il vero, non so quanto il profumo della rosa possa trasferirsi alla confettura di pesche ma l’idea mi è piaciuta così tanto che l’ho fatto lo stesso! 😉

Per quanto riguarda la scelta delle pesche ho seguito il mio “naso”, nel senso che ho scelto le più profumate 😉 e per quanto riguarda la preparazione della confettura ho utilizzato una parte di zucchero di canna che, secondo me, ha conferito delle sfumature più decise al suo gusto.

Questa marmellata di pesche bianche dovete assolutamente provarla prima che finisca il bel tempo delle pesche!

Potrebbe anche interessarti la ricetta della Confettura di pesche e amaretti

Ingredienti

Confettura di pesche bianche

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Confettura di pesche bianche

  • pesche bianche:1 kg
  • zucchero semolato:200 gr.
  • zucchero di canna:200 gr.
  • limone:1
  • petali di rosa:facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Siete pronti per fare un po’ di confettura di pesche bianche? Io adoro le pesche bianche, così dolci e profumate e posso assicuravi che la marmellata ne conserva tutte le caratteristiche!

Come fare la confettura di pesche bianche

Lavate le pesche, sbucciatele e tagliatele a pezzetti privandole del nocciolo.

Aggiungete lo zucchero semolato e quello di canna, il succo di limone e, se il limone è biologico, anche la scorza grattugiata.

pesche-bianche

Mescolate le pesche e lasciatele riposare per un paio d’ore (questo passaggio non è fondamentale).

Mettete la pentola con le pesche sul fuoco a fiamma media e lasciate cucinare per 40 minuti circa.

 cucinare marmellata di pesche

Intanto potete sterilizzare i barattoli ed i tappi mettendoli in forno per 30 minuti circa a 180 C.

Trascorso questo tempo tirateli fuori e lasciateli intiepidire.

sterilizzare barattoli

Non appena la confettura comincia ad addensarsi fate la prova del piattino.

Mettete un cucchiaino di confettura in un piattino e riponetelo in freezer per 2 minuti circa.

Se trascorso questo tempo la confettura risulterà della densità che desiderate è pronta.

Se vi rendete conto che i pezzetti di pesca sono rimasti un po’ troppo grandi potete ridurre il tutto con un mixer ad immersione.

A questo punto potete invasare la confettura.

Mettete in ogni barattolo un petalo di rosa (se volete potete mettere un rametto di rosmarino oppure dell’anice stellato che conferiranno un sapore più deciso alla vostra confettura di pesche) e riempite di marmellata fino all’inizio del collo del vasetto.

rosa

invasare-confettura-pesche

Pulite i vasetti, chiudeteli con il tappo e capovolgeteli.

capovolgere vasetti di marmellata

Lasciate raffreddare i vasetti capovolti, poi, una volta freddi, decorateli ed apponetevi l’etichetta e la data di scadenza che in genere è di un anno.

Buona confettura di pesche bianche! 😉

confettura di pesche bianche

Ricette Correlate:

  • Confettura di pesche e menta
    Confettura di pesche e menta
    La ricetta della confettura di pesche e menta è l’ennesima ricetta di…
  • Confettura pesche e amaretti
    Confettura pesche e amaretti
    Oggi vi do’ un’altra idea per un abbinamento con le…
  • Marmellata di pesche Bimby
    Marmellata di pesche Bimby
    La marmellata di pesche è una confettura molto profumata da…
  • Marmellata di pesche
    Marmellata di pesche
    ricetta per fare la marmellata di pesche in casa
  • Sfogliatine alle pesche
    Sfogliatine alle pesche
    La ricetta delle sfogliatine alle pesche è la ricetta che…
  • Differenza tra marmellata e confettura
    Differenza tra marmellata e confettura
    Che differenza c'è tra marmellata e confettura? Mi capita molto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Limoni, Pesche, Petali di Rosa, Zucchero, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con zucchine e speck
Post successivo: Calzone di pasta sfoglia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso