• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Differenza tra marmellata e confettura

Differenza tra marmellata e confettura

11 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

Che differenza c’è tra marmellata e confettura?

Mi capita molto spesso di sentir utilizzare i termini marmellata e confettura come fossero sinonimi… eppure non è così! Marmellata e confettura non sono la stessa cosa e vi è anche una legge a tal proposito che elenca le caratteristiche delle une e delle altre.

La direttiva europea n. 79/693 del 1979 sostiene infatti che è possibile definire marmellata soltanto quei prodotti a base di zucchero e succo di agrumi quali: limoni, arance, mandarini, pompelmo, cedro e bergamotto in cui la percentuale di frutta sia almeno del 20 %

Per quanto riguarda la confettura, invece, è quel prodotto a base di zucchero e polpa di frutta diversa dagli agrumi. La percentuale di polpa di frutta deve essere di almeno il 35%. Le confetture come fragole, albicocche, pesche, che hanno una percentuale di frutta superiore al 45% possono essere definite confetture extra di frutta.

Fatto questo breve e semplice distinguo tra marmellata e confettura, vi consiglio di provare a realizzarne qualcuna a casa vostra. Posso assicuravi che quando comincerete non smetterete più perché è facile e il risultato finale è veramente strepitoso. Se siete interessati, visitate la sezione marmellate e confetture  troverete tante idee a cui ispirarvi!

A tal proposito, vi consiglio di imparare a sterilizzare i barattoli in maniera tale da poter conservare bene e a lungo le vostre marmellate e confetture! Io lo faccio in forno, è facile e veloce! 😀

Ricette Correlate:

  • Marmellata di arance
    Marmellata di arance
    La marmellata di arance è una confettura dal gusto Dolce e…
  • Marmellata di pere Bimby
    Marmellata di pere Bimby
    La marmellata di pere è una marmellata molto semplice e…
  • Marmellata ai frutti di bosco
    Marmellata ai frutti di bosco
    La marmellata ai frutti di bosco è una deliziosa confettura…
  • Marmellata di mandarini Bimby
    Marmellata di mandarini Bimby
    La marmellata di mandarini è una Confettura dal Profumo intenso…
  • Muffins con confettura ai frutti di bosco
    Muffins con confettura ai frutti di bosco
    La ricetta di questi muffins con confettura ai frutti di…
  • Marmellata di limoni
    Marmellata di limoni
    La marmellata di limoni è una marmellata Profumata, non troppo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Bounty fatti in casa
Post successivo: Girelle alla nutella senza cottura »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso