• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore alla pesca

Liquore alla pesca

8 Settembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori, Ricette Estive

Il liquore alla pesca (o Pesconcello) è un liquore fatto in casa con pesche fresche di stagione, alcol alimentare e zucchero. Un liquore molto profumato e aromatico, Facilissimo da fare, anche per chi è alle prime armi! Da preparare con tutti i tipi di pesca, dà il suo meglio con le Pesche Noci e con le Pesche Gialle perché sono molto profumate e hanno un bellissimo colore (io uso anche i noccioli). Alla ricetta classica è possibile aggiungere degli Aromi come cannella, anice stellato o chiodi di garofano  per rendere il vostro liquore ancora più fragrante.

L’idea di preparare il Liquore alla pesca mi è venuta dopo aver provato il Liquore alle ciliegie che mi è piaciuto da morire. La Ricetta è davvero elementare: bisogna mettere in un Barattolo la frutta fresca con l’alcol, l’acqua e lo zucchero. Dopo un paio di settimane in dispensa non dovrete fare altro che filtrare il liquore e metterlo in bottiglia! Può essere conservato sia a temperatura ambiente che in frigo e si mantiene bene per tutto l’inverno. Approfittate delle ultime pesche per mettere un po’ del loro nettare in bottiglia!

Altri liquori da preparare in Estate:

  • Meloncello (il liquore cremoso al Melone Cantalupo)
  • Liquore all’Anguria (fresco e delicato)
  • Liquore ai Fichi d’India (dal profumo intenso e avvolgente)
Ingredienti

Liquore alla pesca (fatto in casa): ricetta Facilissima!

Preparazione10 min
Cottura0 min
In Dispensa15 d
Porzioni: 1 Litro
Costo: Medio

Ingredienti

  • 700 gr Pesche noci o Pesche gialle mature e profumate
  • 500 ml alcol alimentare
  • 500 gr zucchero
  • 400 ml acqua
  • 2 stecche cannella
  • 2 anice stellato (o chiodi di garofano)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il liquore alla pesca

In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero. Mettete il pentolino sul fuoco e portate a bollore. Tenetelo sul fuoco fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Lasciatelo intiepidire.

Lavate le Pesche e tagliatele a pezzi. Mettete le pesche (noccioli inclusi) in un grande barattolo. Aggiungete lo sciroppo di zucchero (ormai tiepido) e l‘alcol alimentare. 

mettere pesche e alcol nel barattolo

Se volete aromatizzate il liquore mettendo all’interno del barattolo anche 1 stecca di cannella e 1 stella di anice stellato.

aggiungere aromi

Chiudete il barattolo e conservatelo in dispensa per 2-3 settimane, fino a quando le pesche non avranno ceduto tutti i loro profumi all’alcol. Trascorso questo tempo, Filtrate il liquore con un colino rivestito da un pezzo di tela. Versate il liquore nelle bottiglie.

Il vostro liquore alla pesca fatto in casa è pronto da gustare!

liquore alla pesca

Tenetelo in Frigo oppure servitelo a Temperatura ambiente. In estate, può essere tenuto anche in Freezer.

Guarda anche come fare la Marmellata di Pesche.

Ricette Correlate:

  • Liquore ai fichi d'India
    Liquore ai fichi d'India
    Il liquore ai fichi d’India è un liquore fatto in…
  • Fragolino (Liquore alle fragole)
    Fragolino (Liquore alle fragole)
    Il Fragolino è un liquore alle fragole dal Profumo intenso…
  • Liquore all'alloro
    Liquore all'alloro
    Il liquore all'alloro, o Allorino, è un liquore fatto in…
  • Liquore all'arancia
    Liquore all'arancia
    Il liquore all'arancia è un liquore fatto in casa Buonissimo…
  • Liquore alle ciliegie
    Liquore alle ciliegie
    Il liquore alle ciliegie fatto in casa è un liquore…
  • Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Il nocino, o nocillo, è un liquore fatto in casa…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Cannella, Pesche, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Savoiardi
Post successivo: Pasta con le zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso