Oggi vi mostro come preparare il liquore ai fichi d’India, un liquore dal gusto intenso e dal colore caldo che si serve freddo anzi… freddissimo!
Questo è proprio il periodo dei fichi d’India e quindi non ho voluto perdere l’occasione di preparare un po’ di liquore.
Preparare i liquori in casa non è per niente difficile, basta mettere la frutta scelta a macerare nell’alcol puro per 7-10 giorni, filtrare il tutto e diluirlo con uno sciroppo di acqua e zucchero.
Per quanto riguarda lo sciroppo le dosi sono soggettive e tutto dipende da quanto volete che sia dolce il vostro liquore. diciamo che per 1 lt di acqua la quantità di zucchero può andare da 500 gr. fino ad 1 kg.
Io mi sono tenuta su una via di mezzo, 750 gr. di zucchero per 1 lt. d’acqua… non vi resta che provare!
Liquore ai fichi d India
Ingredienti
Liquore ai fichi d India
- Ingredienti per 2 lt di liquore ai fichi d'India:
- fichi d'India già puliti: 1 kg
- alcol alimentare: 1 lt
- acqua: 1 lt
- zucchero: 750 gr
Ecco come preparare il liquore ai fichi d’India, un liquore profumatissimo dal colore strepitoso! 😉
Come fare il liquore ai fichi d’India
Per quanto riguarda i fichi d’India vi consiglio di sceglierli di tutti e tre i colori in maniera tale che il vostro liquore venga più colorato.
Pulite i fichi d’India (io li compro già puliti così non mi becco le spine :D)
Tagliate i fichi d’India a pezzetti e metteteli in un barattolo o recipiente di vetro (io ho utilizzato il decanter).
Versate l’alcol nella bottiglia e chiudete bene il barattolo o recipiente.
Visto che il decanter non ha un tappo l’ho sigillato con della pellicola trasparente e poi con un tovagliolo.
Se volete potete utilizzare un grande barattolo di vetro.
La cosa importante è che l’alcol non evapori.
Lasciate la frutta a macerare nell’alcol per 1 settimana in un luogo buio (la dispensa).
Trascorso questo tempo, filtrate l’alcol con un colino ed eliminate la frutta.
In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero e mettete sul fuoco.
Non appena lo zucchero si sarà sciolto togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Aggiungete lo sciroppo all’alcol, chiudete il recipiente e lasciate riposare un’altra settimana.
Trascorso questo tempo non vi resta che filtrare un’ultima volta, questa volta mettendo una pezzuola di cotone nel colino in maniera tale da togliere ogni impurità al vostro liquore e renderlo limpido.
A distanza di un mese il vostro liquore ai fichi d’India sarà pronto da servire!
Vi consiglio di tenerlo in frigo e di servirlo freddo 😉
Mi puo’ dire di quale abv (alcohol by volume) deve essere l-alcool alimentare usato nelle ricette per fare i liquori, e se si puo’ essere comprato qui a Malta?
Milli grazie.
Si chiama Alcol Alimentare e lo vendono al supermercato… a Malta non so…
Mi scusi, solo un’osservazione: ma come si va ad arrivare a 2 litri di prodotto finale se già si ha 1 litro di alcohol ed 1 litro di acqua più lo zucchero. C’e’ qualcosa che non va. il prodotto finale dovrebbe essere intorno ai 2.4 litri considerando che lo zucchero una volta sciolto aumenta il liquido
1 litro di alcohol
1 litro di acqua
750g di zucchero /1.579 = 0.474 litri (volume teorico)
quindi 2.4 litri se si considera un po di perdita
comunque il prodotto finale e’ buono
Buongiorno Michele, ad essere sincera non ricordo esattamente… mi ricordo di aver riempito 2 bottiglie e che ne era avanzato un pochino. Non pensavo fosse così importante, ho dato una quantità approssimativa. Grazie per la sua precisione.