• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Pulire e Tagliare » Come pulire i fichi d’India

Come pulire i fichi d’India

28 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pulire e Tagliare, Scuola di Cucina

Come pulire i fichi d’India

I fichi d’Inda, quei deliziosi frutti succosi e colorati che possiamo gustare nei mesi di ottobre e novembre hanno un solo grande problema: “Come pulirli senza spinarsi con le loro insidiose spine?

Ricordo ancora come li puliva mio padre perché ero la sua aiutante! 😀 Innanzitutto metteva i fichi d’India in acqua in una bacinella perché in  questo modo la maggior parte delle spine va via.

Poi, indossava un guanto con il quale prendeva il fico d’India, lo puliva esattamente come vi farò vedere e poi io avevo il compito di prendere il fico d’India pulito e metterlo in una ciotola pulita insieme agli altri 😀

A parte il fatto che adesso i fichi d’India li vendono già puliti nei piattini, se volete pulirli a casa… ecco come fare.

cassetta di fichi d'India

Prendete un tagliere, rivestito con della carta forno o carta di giornale (le spine dei fichi d’India sono molto piccole e spesso si attaccano alle superfici) e adagiatevi un fico d’India.

Infilzate il fico d’India con una forchetta nella parte centrale e, con un coltello affilato, eliminate l’estremità più piccola.

Girate il fico d’India ed eliminate anche l’altra estremità, quella più larga.

eliminare estremità fico d'India

A questo punto non vi resta che incidere il fico d’India in verticale e, con la punta del coltello scostare la buccia prima da un lato e poi dall’altro.

aprire fico d'India

Prendete il fico d’India e adagiatelo su un piatto da parte.

Una volta puliti, ricoprite i fichi d’India con della pellicola trasparente e metteteli in frigo… vanno gustati freddi!

fichi d'India puliti

Guarda come preparare il Liquore ai Fichi d’India

 

 

Ricette Correlate:

  • Fichi d'India
    Fichi d'India
    Nonostante i fichi d’India vengano spesso utilizzate come simbolo dei…
  • Liquore ai fichi d'India
    Liquore ai fichi d'India
    Il liquore ai fichi d’India è un liquore fatto in…
  • Marmellata di fichi d'India
    Marmellata di fichi d'India
    La marmellata di fichi d’India è l’altra confettura che ho…
  • Marmellata di fichi
    Marmellata di fichi
    La Marmellata di Fichi è una Confettura Densa, Corposa e…
  • Risotto fichi e gorgonzola
    Risotto fichi e gorgonzola
    Oggi vi propongo un risotto fichi e gorgonzola, un primo…
  • Marmellata di fichi Bimby
    Marmellata di fichi Bimby
    come fare la marmellata di fichi con il bimby

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Fiore di brioche salato
Post successivo: Coste di sedano al gorgonzola »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. bruno palmas

    10 Settembre 2018 alle 19:02

    OGGI HO PREPARATO IL LIQUORE . APPENA PRONTO VI FARO’ SAPERE…GRAZIE

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Settembre 2018 alle 07:27

      Attendo tuo responso! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso