• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Meloncello: liquore cremoso al melone

Meloncello: liquore cremoso al melone

13 Luglio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori, Liquori cremosi, Ricette Estive

Il meloncello è un liquore cremoso al melone dal gusto dolce e delicato che viene servito freddissimo, perfetto per le sere d’estate! Io l’ho preparato con il melone cantalupo ma credo proprio che possa essere preparato anche con il melone giallo. Non so se la ricetta che ho provato sia la ricetta originale del meloncello, io l’ho vista in un video su Facebook e mi è subito venuta la tentazione di provarlo.

La cosa bella di questo liquore al melone è che i tempi di preparazione sono molto più brevi rispetto ai tradizionali liquori fatti in casa quindi, potrete gustare il vostro meloncello nell’arco di una settimana.

Mi credete se vi dico che questo meloncello è uno dei liquori più buoni che io abbia mai preparato? Una vera squisitezza!

Ingredienti

Meloncello: liquore cremoso al melone

Preparazione15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Meloncello

  • Ingredienti per 1 lt di meloncello:
  • melone cantalupo: mezzo
  • alcol alimentare: 350 ml.
  • panna da montare: 150 ml
  • latte intero: 300 ml
  • zucchero. 300 gr.
  • vaniglia: mezza bacca o 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • colore alimentare arancione facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il meloncello

Tagliate il melone cantalupo ed eliminate i semi presenti all’interno. Tagliate il melone a fette ed eliminate la buccia.

tagliare melone cantalupo

Tagliate il melone a pezzetti e mettetelo all’interno di una bottiglia dal collo largo oppure all’interno di un barattolo.

Io uso sempre il decanter che poi chiudo con della pellicola trasparente.

Aggiungete l’alcol per alimenti, chiudete e lasciate il melone a macerare nell’alcol per una settimana.

aggiungere alcol e chiudere

Dopo una settimana, filtrate l’alcol con un colino e schiacciate con un cucchiaio la polpa del melone. Eliminate la polpa e tenete da parte l’alcol aromatizzato al melone.

filtrare alcol

In un pentolino mettete la panna da montare, il latte, i semi di mezza bacca di vaniglia (oppure qualche goccia di essenza di vaniglia) e lo zucchero.

Mettete il pentolino sul fuoco e lasciatevelo fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente.

preparare sciroppo con panna latte e zucchero

Quando lo zucchero si sarà sciolto, mettete da parte e lasciate intiepidire lo sciroppo di panna e latte.

Quando lo sciroppo sarà quasi freddo, unitelo all’alcol e mescolate. Se volete che il vostro meloncello abbia un colore un po’ più intenso, aggiungete un pizzico di colore alimentare arancione.

Versate il meloncello in una bottiglia e riponetelo in freezer.

mescolare sciroppo e alcol

Una volta freddo, il vostro meloncello sarà pronto da servire e, se posso darvi una chicca, è perfetto per accompagnare dei pezzetti di cantalupo a fine cena 😀

meloncello ricetta

liquore al melone meloncello

Ricette Correlate:

  • Ghiaccioli al melone
    Ghiaccioli al melone
    I ghiaccioli al melone sono dei deliziosi ghiaccioli alla frutta…
  • Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Il nocino, o nocillo, è un liquore fatto in casa…
  • Liquore alla pesca
    Liquore alla pesca
    Il liquore alla pesca (o Pesconcello) è un liquore fatto…
  • Marmellata di melone
    Marmellata di melone
    La marmellata di melone è una confettura Fresca e dal gusto…
  • Liquore al finocchietto
    Liquore al finocchietto
    Il liquore al finocchietto è un liquore decisamente particolare che…
  • Bananino: liquore alla banana
    Bananino: liquore alla banana
    Il bananino o liquore alla banana è un liquore cremoso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Latte, Melone di Cantalupo, Panna, Semi di Vaniglia, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittelle di zucchine
Post successivo: Fiori di zucca in umido »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso