Il nocino, o nocillo, è un liquore fatto in casa con i malli delle noci ovvero con le noci ancora verdi. Proprio per questo motivo, il periodo giusto per preparare questo profumato e denso liquore è proprio la fine del mese di giugno. Per essere ancora più precisi, tradizione vuole che le noci vengano raccolte proprio la notte del 24 Giugno, per San Giovanni, dalla donna più esperta nella sua preparazione che dovrà staccare i malli con le mani senza danneggiarne la superficie. I malli dovranno restare tutta la notte all’aria aperta per raccogliere la rugiada ed essere usati il giorno dopo. Naturalmente, il nocino può essere preparato anche in altri giorni purché disponiate di noci ancora verdi. Una volta tagliate le noci dovrete metterle a macerare nell’alcol per 30 giorni per poi aggiungere lo sciroppo di zucchero. Esiste anche un’altra ricetta per preparare il nocino in cui le noci appena tagliate vengono lasciate 2 giorni a macerare nello zucchero, poi si aggiunge l’alcol e si lasciano in infusione per 40 giorni. In questa ricetta non si aggiunge l’acqua quindi il liquore è più denso e molto più forte. Io ho seguito la procedura classica dei liquori fatti in casa, quella ormai collaudata che non mi delude mai!
Potrebbero anche piacerti:
- LIQUORE ALLA MENTA (dal gusto fresco e balsamico)
- LIQUORE ALL’ANGURIA (il liquore leggero perfetto per l’estate)
- MELONCELLO (il liquore al cantalupo denso e cremoso)
Nocino: il liquore alle noci fatto in casa
Ingredienti
- 25 malli di noci
- 1 lt alcol alimentare al 95%
- 500 ml acqua
- 500 gr zucchero
Preparazione
- Pulite i malli e tagliateli a metà
- Mettete i malli in un barattolo con l'alcol a macerare per 30 giorni
- Preparate lo sciroppo di zucchero e mescolatelo all'alcol
- Lasciate riposare per 1 mese
Come fare il nocino fatto in casa
Foto 1 – Pulite i malli con un panno asciutto e tagliateli a metà. Qualcuno taglia i malli in 4 parti, altri li lasciano interi.
Foto 2 – In un grande barattolo mettete i malli delle noci ed aggiungete l’alcol. Chiudete il barattolo ermeticamente e lasciate i malli a macerare per 30 giorni. Ricordate di muovere i malli nel barattolo quasi tutti i giorni.
Trascorsi 30 giorni versate l’acqua in un pentolino e aggiungete lo zucchero. Mettete il pentolino sul fuoco fino a quando lo sciroppo non si sarà sciolto. Filtrate l’alcol (che intanto sarà diventato molto scuro) eliminando i malli e mescolatelo allo sciroppo di zucchero.
Versate il liquore nelle bottiglie e riponetelo in dispensa per 1 mese prima di gustarlo.
Lascia un commento