• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di cardi

Frittata di cardi

7 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di Natale, Frittate, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

Come ricetta del giorno ho preparato la frittata di cardi, una frittata che non avevo mai preparato e che molti di voi mi hanno detto essere squisita.

In Sicilia, per la festa dell’Immacolata, si realizzano tante ricette con i cardi, dai tradizionali cardi in pastella, a quelli impanati e fritti. Io ho deciso di preparare la frittata! 😉

L’altro giorno ho fatto un sondaggio su facebook e la proposta ha avuto un largo riscontro! 😉 La ricetta è veramente facilissima e, tenuto conto che l’ho preparata in forno, anche abbastanza leggera!

Inoltre, questa ricetta può essere considerata una ricetta di recupero per dei cardi che sono stati bolliti ma non consumati.

Signore e signori, ecco a voi la frittata di cardi! 😀

Ingredienti

Frittata di cardi

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Frittata di cardi

  • Ingredienti per una teglia di 20 cm:
  • cardi bolliti: 300 gr
  • uova: 6
  • formaggio grattugiato pecorino e grana: 6 cucchiai colmi
  • primosale: 50 gr
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo la preparazione della frittata di cardi. Come vi dicevo, io l’ho fatta al forno ma potete farla anche in padella!

Come fare la frittata di cardi

Per preparare la frittata di cardi, così come per tutte le ricette con i cardi, prima dobbiamo bollirli.

Quindi, per prima cosa pulite i cardi e poi preparate i cardi bolliti.

Una volta cotti, tagliate i cardi a pezzetti piccoli piccoli e teneteli da parte.

In una terrina rompete le uova, aggiungete il sale ed una macinata di pepe nero.

Aggiungete i cardi e mescolate.

tagliare cardi e aggiungere uova

Aggiungete il formaggio grattugiato e il formaggio a pezzetti.

Io ho usato il primosale.

aggiungere formaggio grattugiato

Mescolate tutto e versate in una teglia rivestita di carta forno.

Infornate la frittata in forno preriscaldato a 180 C per 30-40 minuti circa. La frittata sarà pronta quando diventerà leggermente dorata in superficie.

cuocere frittata in forno

La vostra frittata di cardi è pronta ed è buonissima tanto tiepida che fredda.

frittata di cardi

Che ne dite?

frittata di cardi

Ricette Correlate:

  • Cardi impanati e fritti
    Cardi impanati e fritti
    Oggi ancora una ricetta con i cardi: cardi impanati e fritti,…
  • Cardi
    Cardi
    I cardi sono degli ortaggi che si ricavano da una…
  • Cardi gratinati
    Cardi gratinati
    I cardi gratinati al forno sono una ricetta velocissima che…
  • Torta salata di cardi
    Torta salata di cardi
    La torta salata di cardi è l'altra ricetta che ho…
  • Cardi ripieni fritti
    Cardi ripieni fritti
    La ricetta di oggi è una ricetta con i cardi…
  • Minestra di cardi
    Minestra di cardi
    La minestra di cardi è una minestra invernale davvero buonissima…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cardi, Grana Padano, Pecorino, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Boeuf Bourguignon
Post successivo: Torta salata di cardi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso