• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Torte Salate » Torta salata di cardi

Torta salata di cardi

8 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di Natale, Aperitivi, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Torte Salate, Torte salate con pasta sfoglia

La torta salata di cardi è l’altra ricetta che ho voluto provare per l’Immacolata, una torta salata con pasta sfoglia con ripieno di cardi e ricotta.

Come vi ho già detto, quest’anno volevo provare qualcosa di diverso rispetto dai soliti cardi in pastella e così, dopo la frittata di cardi, eccovi una torta salata con la pasta sfoglia.

Devo dire che nonostante io ne abbia assaggiato solo un pezzetto (è da una settimana che mangio in bianco perché non sono stata bene), avrei potuto mangiarla tutta intera! 😀

Se anche voi fate parte della schiera di quelli che amano provare sempre nuove ricette, sappiate che i cardi si prestano molto bene allo scopo! 😉 Credo che la prossima volta proverò una quiche…

Un bacio grande a tutti voi e Buona Immacolata a tutti! 😀

Ingredienti

Torta salata di cardi

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Torta salata di cardi

  • Ingredienti per 6-8 porzioni:
  • pasta sfoglia: 1 rotolo
  • cardi bolliti: 2
  • ricotta fresca: 300 gr circa
  • formaggio semi-stagionato: 50 gr
  • formaggio grattugiato: 5 cucchiai
  • uovo: 1
  • pepe
  • semi di papavero o di sesamo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco qui come preparare la torta salata di cardi, una ricetta velocissima da preparare e ottima da servire come aperitivo o antipasto.

Come fare la torta salata di cardi

Pulite i cardi e poi fateli bollire in pentola.

Io mi sono evitata questa fase perché ce li avevo già belli e pronti! 😉

Tagliate i cardi a pezzetti e metteteli in una ciotola.

Aggiungete la ricotta sgocciolata, un uovo e mescolate.

Aggiungete una macinata di pepe nero, il formaggio semi-stagionato a pezzetti e quello grattugiato. Mescolate tutto.

preparare ripieno di ricotta e cardi

Prendete il rotolo di pasta sfoglia (rotondo o rettangolare, poco importa) e srotolatelo.

Versate il ripieno di cardi e ricotta al centro della pasta sfoglia.

Con un cucchiaio, stendete il ripieno nella parte centrale della sfoglia lasciando liberi i bordi.

farcire sfoglia con ripieno

Ripiegate i bordi della sfoglia prima dal lato corto e poi da quello lungo.

ripiegare bordi sfoglia

Spennellate la superficie della torta salata con dell’acqua (oppure con dell’uovo) e ricoprite con semi di papavero o semi di sesamo.

Infornate in forno preriscaldato a 180 C per 30-40 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà dorata in superficie.

infornare torta salata

La vostra torta salata di cardi è pronta!

torta salata di cardi

Lasciate intiepidire un paio di minuti e poi servitela.

torta salata di cardi

Ricette Correlate:

  • Frittata di cardi
    Frittata di cardi
    La frittata di cardi è la ricetta che non mi…
  • Cardi impanati e fritti
    Cardi impanati e fritti
    Oggi ancora una ricetta con i cardi: cardi impanati e fritti,…
  • Cardi
    Cardi
    I cardi sono degli ortaggi che si ricavano da una…
  • Cardi al forno
    Cardi al forno
    I cardi al forno gratinati sono una ricetta super Saporita…
  • Come pulire i Cardi
    Come pulire i Cardi
    Pulire i cardi è un'operazione fondamentale per poter gustare al…
  • Insalata di cardi
    Insalata di cardi
    L'insalata di cardi è un contorno tipico siciliano, un'insalata preparata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cardi, Parmigiano Reggiano, Pasta Sfoglia, Ricotta, Semi di Papavero, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di cardi
Post successivo: Cuccìa al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso