• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Cardi bolliti

Cardi bolliti

7 Dicembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Ricette del'Immacolata, Ricette della Vigilia, Ricette Dietetiche, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I cardi bolliti sono una pietanza Sana e Genuina, il modo migliore per poter gustare questi deliziosi ortaggi invernali. Lessare i cardi è anche un’operazione fondamentale per poter preparare tante altre Ricette con i cardi, dall’Insalata ai Cardi in pastella. La pianta del cardo, con le sue coste Dure e Filamentose è praticamente immangiabile se non viene Pulito e Lessato. 

Qui di seguito vedremo insieme come Pulire i cardi eliminando eventuali Spine e Filamenti. Una volta puliti i cardi vanno Lessati aggiungendo all’acqua del Limone e della Farina 00 che serve a Sbianchirli. I Tempi di Cottura dipendono dalla qualità dei cardi. Quelli Selvatici hanno dei tempi di cottura più lunghi, anche 2 ore. Quelli Coltivati, sono pronti in 40 minuti circa. Come i Carciofi, i cardi tendono a macchiare le mani quindi, se siete fresche di manicure, utilizzate dei guanti!

Ingredienti

Cardi bolliti: come Lessare i cardi (Pulitura e tempi di Cottura)

Preparazione15 min
Cottura40 min
Porzioni: 6 Cardi
Costo: Basso

Ingredienti

  • 6 cardi
  • 4 lt acqua
  • 1 cucchiaio sale
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio farina 00
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i cardi bolliti

Cominciamo con il dire che i cardi vanno lessati Interi quindi bisogna pulire solo le coste esterne (più dure e filamentose).

Accorciate i cardi eliminando le parti più dure.

accorciare cardi

Con un coltello eliminate i bordi spinosi dalle coste esterne.

eliminare bordi spinosi

Da ogni costa esterna eliminate i Filamenti come si fa’ con i finocchi o il sedano.

eliminare filamenti

In ultimo, con il coltello, Pelate la base. Non tagliatela perché il cardo si apre!

pelare base del cardo

Lavate i cardi e metteteli in una pentola capiente. Copriteli con acqua fredda, aggiungete 1 limone tagliato a metà e 1 cucchiaio di farina 00. Portate a bollore, aggiungete il sale e cuocete.

lessare cardi

I cardi sono pronti quanto potete infilzarli con una forchetta. Una volta cotti scolateli e metteteli in un piatto. 

I vostri cardi lessi sono pronti per essere gustati in tantissimi modi!

cardi bolliti

Ricette Correlate:

  • Come pulire i Cardi
    Come pulire i Cardi
    Pulire i cardi è un'operazione fondamentale per poter gustare al…
  • Cardi
    Cardi
    I cardi sono degli ortaggi che si ricavano da una…
  • Cardi impanati e fritti
    Cardi impanati e fritti
    Oggi ancora una ricetta con i cardi: cardi impanati e fritti,…
  • Insalata di cardi
    Insalata di cardi
    L’ insalata di cardi è un’ insalata rustica a base di cardi…
  • Cardi in umido
    Cardi in umido
    I cardi in umido con patate sono un secondo piatto…
  • Minestra di cardi
    Minestra di cardi
    La minestra di cardi è una minestra invernale Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cardi, Farina 00, Limoni

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Timballo di tagliatelle
Post successivo: Cantucci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso