• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con le bietole

Pasta con le bietole

8 Febbraio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

La pasta con le bietole è un primo piatto vegetariano Semplice e Genuino, Velocissimo da preparare; il procedimento è lo stesso delle Bietole in padella ma con l’aggiunta della pasta. Per legare il tutto e rendere la pasta più Cremosa vi basterà aggiungere un po’ di Formaggio grattugiato alla fine.

pasta con le bietole

Preparare la pasta e bietole è davvero Facile e Veloce perché non dovrete sbollentarle prima! Vi basterà separare le Coste dalla Foglie e cominciare la cottura dalle coste che sono più dure. In questo modo le bietole saranno più Saporite e non perderanno le loro sostanze nutritive nell’acqua di cottura. potete prepararla in Bianco, come ho fatto io, o aggiungere un po’ di Pomodoro come potete vedere nella ricetta delle Bietole al pomodoro Se volete dare una spinta in più a questo primo piatto potete aggiungere qualche Acciuga sott’olio al soffritto ( ci stanno benissimo). Se, invece, volete aggiungere una nota Croccante, potete servirla con il Pangrattato tostato!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con Salsiccia e Bietole
  • Pasta Bietole e Ricotta
  • Bietole e Patate
Ingredienti

Pasta con le bietole (senza Sbollentare!)

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 180 gr pasta
  • 2 mazzetti bietole
  • olio d'oliva
  • 1-2 spicchi aglio
  • 3-4 acciughe sott'olio facoltativo
  • 2-3 cucchiai formaggio grattugiato facoltativo
  • pangrattato tostato facoltativo
  • sale
  • peperoncino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con le bietole

Pulite le bietole e lavatele. Separate le coste dalle foglie e tagliatele a pezzetti (più o meno piccoli, come preferite!).

tagliare bietole

In una padella dal fondo largo versate un giro generoso di olio d’oliva e aggiungete l’aglio e il peperoncino.

fare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete le coste tagliate a pezzetti. Salate, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 2-3 minuti. Se la fiamma è giusta non sarà necessario aggiungere acqua.

saltare coste

A piacere aggiungere i filetti di acciuga e le foglie sminuzzate. Coprite di nuovo con il coperchio e continuate la cottura.

aggiungere foglie

Intanto cuocete la pasta e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con le bietole. Ultimate la cottura aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

A fine cottura, spegnete il fuoco, aggiungete il formaggio e mescolate per farla diventare cremosa.

mantecare pasta con le bietole

La vostra pasta e biete è pronta. Se volete potete servirla con del Pangrattato tostato.

pasta con le bietole

Lo sapete che con le bietole potete fare un’ottima FRITTATA (al Forno o in Padella)?

Ricette Correlate:

  • Paccheri bietole e patate
    Paccheri bietole e patate
    Oggi paccheri bietole e patate! Come vi dicevo ieri, bietole e patate non…
  • Bietole in padella
    Bietole in padella
    Le bietole in padella sono un Contorno classico Leggero e…
  • Bietole e patate
    Bietole e patate
    Bietole e patate è un contorno facile e buono da preparare,…
  • Come pulire le Bietole
    Come pulire le Bietole
    Come pulire le bietole Pulire le bietole è molto semplice,…
  • Pasta bietole e ricotta
    Pasta bietole e ricotta
    Questa pasta bietole e ricotta la dovete assolutamente provare perché…
  • Pasta con salsiccia e bietole
    Pasta con salsiccia e bietole
    Oggi prepariamo un bel piatto di pasta con salsiccia e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Bietole, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pangrattato tostato
Post successivo: Involtini di salmone al caprino »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    8 Febbraio 2013 alle 11:02

    … non mangio foglie cotte ma questa tua pasta coi giri sembra così appetitosa che quasi quasi …..
    brava!

    Rispondi
  2. Daniele Barbi

    9 Febbraio 2013 alle 14:41

    Favolosa! Siamo vicinissimi di regione – infatti abito nel Rheinland-Pfalz a Treviri ! -, ma toscano d’origine. Ho preparato oggi il tuo piatto ed è piaciuto a tutta la famiglia. Persino mia moglie ha gradito – a dire la verità lamentandosi della salsa per la mancanza della panna (sic!). A parte gli scherzi mi complimento per la tua ricetta, tanto che per stasera ho messo a cuocere la tua zuppa di carote, patate e bietole.

    Rispondi
  3. maria

    9 Febbraio 2013 alle 17:09

    Mmmm… adoro le zuppe, si è capito! Anzi, se vuoi un consiglio, prepara la zuppa d’orzo perlato alla trentina, è fantastica!

    Rispondi
  4. Michele

    10 Novembre 2021 alle 14:40

    ma nella foto non hai utilizzato i fusilli….

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Novembre 2021 alle 09:49

      E’ vero ma la ricetta è valida lo stesso! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso