La pasta con le bietole o, per dirla alla palermitana, la pasta con i “giri” è un’altra ricetta della tradizione siciliana.
A dire il vero non l’avevo mai provata, poi, l’altro giorno, mia madre mi dice: “ma perché non facciamo un poco di pasta con i giri?“… ed ecco fatta la ricetta!
Mia madre la prepara in maniera diversa, ovvero, non sbollenta le bietole, le mette direttamente in tegame a soffriggere. Io ho voluto provare a farla con le bietole lesse e non è per niente male.
In più, non ho resistito ad aggiungervi della scorza di limone grattugiata e a servirli con del pangrattato tostato, cosa che ha dato un po’ più di carattere al piatto.
Per quanto riguarda il formato di pasta, ho scelto dei fusilli lunghi bucati… perfetti! 😀
Leggi anche la ricetta della Pasta con bietole e ricotta
Pasta con le bietole
Ingredienti
Pasta con le bietole
- Ingredienti per 2 persone:
- pasta: 200 gr
- bietole: 2 mazzetti
- olio d'oliva
- cipollotto: 1
- aglio: 1 spicchio
- acciughe sott'olio: 3-4
- formaggio grattugiato
- pangrattato tostato
- sale
- peperoncino
Ecco come preparare la pasta con le bietole, un primo piatto facile, veloce e veramente squisito!
Come fare la pasta con le bietole
Pulite le bietole e lavatele.
Sbollentate le bietole in acqua salata per un paio di minuti, poi scolatele tenero da parte l’acqua di cottura nella quale cucinerete la pasta.
Tagliate le bietole a piccoli pezzetti.
Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un giro d’olio e aggiungete il cipollotto tagliato a pezzetti.
Aggiungete anche 1 spicchio d’aglio schiacciato e del peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i filetti d’acciuga e scioglieteli con il dorso di un cucchiaio.
Non appena l’aglio comincerà a soffriggere aggiungete le bietole tagliate a pezzetti.
Saltate le bietole in padella per 10 minuti circa aggiungendo un pochino d’acqua di cottura quando serve.
Intanto cuocete la pasta e quando mancheranno 3-4 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con le bietole.
Ultimate la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta quando serve.
A cottura ultimata, togliete dal fuoco ed aggiungete del formaggio grattugiato.
Mescolate.
Servite la pasta con le bietole e, se volete, aggiungete del pangrattato tostato.
… non mangio foglie cotte ma questa tua pasta coi giri sembra così appetitosa che quasi quasi …..
brava!
Favolosa! Siamo vicinissimi di regione – infatti abito nel Rheinland-Pfalz a Treviri ! -, ma toscano d’origine. Ho preparato oggi il tuo piatto ed è piaciuto a tutta la famiglia. Persino mia moglie ha gradito – a dire la verità lamentandosi della salsa per la mancanza della panna (sic!). A parte gli scherzi mi complimento per la tua ricetta, tanto che per stasera ho messo a cuocere la tua zuppa di carote, patate e bietole.
Mmmm… adoro le zuppe, si è capito! Anzi, se vuoi un consiglio, prepara la zuppa d’orzo perlato alla trentina, è fantastica!
ma nella foto non hai utilizzato i fusilli….
E’ vero ma la ricetta è valida lo stesso! 😉