• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Paccheri bietole e patate

Paccheri bietole e patate

23 Settembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Oggi paccheri bietole e patate! Come vi dicevo ieri, bietole e patate non è soltanto un contorno buonissimo per accompagnare la carne e il pesce ma è anche un ottimo condimento per un piatto di pasta.

Il procedimento è assolutamente lo stesso, dovete soltanto mantecarci la pasta a cottura ultimata.

Per quanto riguarda il formato di pasta, io ho scelto dei paccheri (che adoro) ma potete scegliere tra tanti formati di pasta corta come la calamarata, i rigatoni, le pennette, i ditali e via dicendo.

Ingredienti

Paccheri bietole e patate

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Paccheri bietole e patate

  • pasta corta: 350 gr.
  • bietole o biete: 1 mazzo
  • patate: 2 grandi
  • olio d’oliva
  • aglio: 1-2 spicchi
  • peperoncino: facoltativo
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con bietole e patate

 

Per prima cosa pelate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti.

Cucinate le patate in acqua salata e quando saranno cotte, scolatele e tenetele da parte.

bietole-e-patate-cucinare-patate

 

Pulite e lavate le bietole.

Tagliate le coste delle bietole o biete e tenetele da parte rispetto alle foglie verdi.

Le coste sono più dure e andranno cucinate un po’ più a lungo.

tagliare-bietole

In una padella dal fondo largo versate dell’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio tritato ed un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete le coste delle bietole tagliate, salate e coprite con un coperchio.

Cucinate le coste delle bietole per 5 minuti circa, fin quando non saranno quasi cotte, poi aggiungete le foglie e ultimate la cottura.

soffriggere-coste-bietole

Quando le bietole saranno cotte, aggiungete le patate, mescolate e lasciate insaporire il tutto in padella per un paio di minuti.

aggiungere-patate

A questo punto non vi resta che cucinare la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferirla nella padella con le bietole e le patate e ultimare la cottura aggiungendo, poco alla volta, acqua di cottura della pasta.

A cottura ultimata, togliete dal fuoco, aggiungente una manciata di formaggio grattugiato e mescolate.

cucinare-pasta-bietole-e-patate

Servite la pasta con bietole e patate con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe nero ed ancora del formaggio grattugiato.

paccheri-bietole-e-patate

Ricette Correlate:

  • Bietole e patate
    Bietole e patate
    Bietole e patate è un contorno facile e buono da preparare,…
  • Zuppa di patate e bietole
    Zuppa di patate e bietole
    La zuppa di patate e bietole è un primo piatto…
  • Come pulire le Bietole
    Come pulire le Bietole
    Come pulire le bietole Pulire le bietole è molto semplice,…
  • Paccheri
    Paccheri
    Formati speciali: i paccheri I paccheri sono un formato di…
  • Pasta con salsiccia e bietole
    Pasta con salsiccia e bietole
    Oggi prepariamo un bel piatto di pasta con salsiccia e…
  • Pasta con le bietole
    Pasta con le bietole
    La pasta con le bietole è un primo piatto vegetariano…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Bietole, Olio Extravergine di Oliva, Paccheri, Patate, Peperoncino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Bietole e patate
Post successivo: Pizzette siciliane »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cosimo

    22 Settembre 2017 alle 11:19

    o letto le ricette sono buoni e interessante grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      22 Settembre 2017 alle 11:43

      Grazie Cosimo!

      Rispondi
  2. Giuseppe Ferlisi

    5 Dicembre 2019 alle 13:40

    conoscevo questa ricetta fatta da mia mamma e ottima, mia mamma usava farla ;Biete e faggioli o con lenticchie una striscia di pancetta e un gambo di sedano squisita.
    Se Poi la fai saltare in padella con poca acqua di cottura da farla diventare un pò cremosa ancora meglio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso