• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Zuppa di patate e bietole

Zuppa di patate e bietole

10 Gennaio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

La zuppa di patate e bietole è un primo piatto caldo perfetto per chi vuole mangiare Sano e lLeggero senza rinunciare al gusto. Infatti, grazie al Soffritto di cipolla e alla naturale Dolcezza delle bietole, questa zuppetta risulta davvero Squisita. Tenuto conto che ci sono anche le Patate potete evitare di aggiungere la Pasta ma se vi piace e non temete le Calorie potete farlo tranquillamente!

zuppa di bietole e patate

Naturalmente, oltre agli ingredienti di base potete aggiungerne altri a vostro piacere. Io, ad esempio, aggiungo anche le Carote che danno anche una nota colorata a questo piatto. E se non volete fare il Soffritto, potete mettere tutto a bollire come per il minestrone!

Potrebbero anche piacerti:

  • Paccheri bietole e patate
  • Zuppa di bietole e fagioli
  • Pasta con le bietole
  • Ceci e bietole
Ingredienti

Zuppa di patate e bietole (Light e Saporita)

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 4 mazzetti bietole
  • 2 patate
  • 2 carote
  • 1 cipolla bianca piccola
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la zuppa di patate e bietole

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla a pezzetti e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.

Intanto, pelate le patate, lavatele e tagliatele a pezzetti. Aggiungete le patate al soffritto di cipolla e mescolate. Pelate le carote e tagliate anch’esse a pezzetti della stessa dimensione delle patate. Aggiungete le carote al soffritto.

preparare soffritto e aggiungere patate e carote

Aggiungete 2 bicchieri di acqua calda e intanto pulite le bietole Lavate le bietole e tagliatele a pezzetti. Prima tagliate la parte della costa e mettetele nella pentola. Dopo un paio di minuti, aggiungete anche la parte delle foglie.

aggiungere bietole

Ricoprite con dell’acqua calda ma senza esagerare. Salate e lasciate cuocere il tutto con il coperchio. Una volta cotta la zuppa potete frullarne una parte con il mixer ad immersione.

frullare zuppa

Aggiustate di sale e servite con un filo d’olio d’oliva a crudo ed una macinata di pepe.

zuppa di bietole e patate

Se volete, potete servire la vostra zuppa di bietole con dei crostini di pane oppure con della pasta.

Ricette Correlate:

  • Zuppa di zucchine
    Zuppa di zucchine
    La zuppa di zucchine è un primo piatto Light e…
  • Ceci e bietole
    Ceci e bietole
    Ceci e bietole è una delle tante ricette che potete…
  • Zuppa di fagioli e bietole
    Zuppa di fagioli e bietole
    La zuppa di fagioli e bietole è una deliziosa Minestra…
  • Pasta con le bietole
    Pasta con le bietole
    La pasta con le bietole è un primo piatto vegetariano…
  • Bietole e patate
    Bietole e patate
    Bietole e patate è un contorno facile e buono da preparare,…
  • Zuppa di broccoli
    Zuppa di broccoli
    Questa zuppa di broccoli ("sparacelli" in siciliano) è una valida variante…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Bietole, Carote, Cipolla, Finocchietto Selvatico, Olio Extravergine di Oliva, Patate

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti Regina
Post successivo: Orecchiette con verza e ‘nduja »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Serafina

    20 Gennaio 2013 alle 17:48

    E fatta per stasera !
    Grazie e buonissima !

    Rispondi
  2. Daniele Barbi

    9 Febbraio 2013 alle 21:46

    Ottima! Preparata stasera, ho fatto solo una variazione mancandomi il finocchietto l’ho sostituito con il timo.
    La famiglia ha apprezzato, anche se hanno criticato i pezzetti di verdura: secondo loro verrebbe meglio passata.
    Per me era buonissima cosÌ, grazie!

    Rispondi
  3. maria

    10 Febbraio 2013 alle 13:22

    Io prima passavo tutto adesso mi piacciono molto i pezzettoni!!!! Mah, ancje il palato ha le sue mode! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso