• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Torte Salate » Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini

Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini

7 Agosto 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Torte Salate

Questa torta salata ricotta, fagiolini e pomodorini è una ricetta estiva di tutto rispetto, una vera e propria crostata salata con un guscio croccante di pasta brisè farcito con ricotta fresca ed insaporito e decorato con fagiolini e pomodorini.

Questa torta salata con ricotta, bellissima da vedere, era sulla copertina di una rivista di cucina di qualche anno fa’… e proprio ieri mi è tornata in mente! Con il caldo terribile di questi giorni si ha voglia di mangiare cose fresche e questa torta salta alla ricotta è veramente perfetta!

Ingredienti

Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Costo: Medio

Ingredienti

Torta salata ricotta, fagiolini e pomodoro

  • 1 rotolo pasta brisè
  • 300 gr. ricotta fresca
  • 2 pugni di fagiolini
  • 10 pomodorini ciliegino o datterino
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
  • basilico fresco
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la torta salata ricotta fagiolini e pomodorini

Per prima cosa preparate il guscio di pasta brisée.

Ungete una tortiera con del burro, con dell’olio oppure con dello spray antiaderente e foderatela con la pasta brisè.
Eliminate la pasta brisée in eccesso e bucherellate il fondo.

guscio-pasta-brisè

Ricopritela con della carta forno e aggiungete dei legumi secchi.

ricoprire-con-legumi-secchi

Mettete nel forno preriscaldato a 180 C, 1 ripiano dal basso.
Trascorsi 15 minuti circa, quando la pasta brisè comincerà ad essere dorata nel parte inferiore, togliete la carta forno con i legumi e rimettete in forno fin quando il guscio non sarà dorato anche sopra.

togliere-legumi

Sfornate e lasciate raffreddare.

sfornare-pasta-brisè

Intanto mettete a colare la ricotta e quando avrà buttato l’acqua in eccesso conditela con sale e pepe.

Spuntate i fagiolini, lavateli e tagliateli a metà.
Sbollentate i fagiolini per un paio di minuti, poi scolateli e metteteli in acqua fredda per bloccarne la cottura. Solo così rimarranno di un bel verde brillante!

sbollentare-fagiolini

raffreddare-fagiolini

Scolate i fagiolini e metteteli in una ciotola con i pomodorini tagliati a metà. Aggiungete il basilico fresco spezzettato, salate, pepate e condite con olio d’oliva.

condire-insalata

Un paio d’ore prima di servire la crostata salata alla ricotta, farcite il guscio di pasta brisè con la ricotta e ricopritela conl’insalatina di fagiolini e pomodori.

farcire-con-ricotta

decorare-crostata-salata

Mettete la torta salata ricotta, fagiolini e pomodori in frigo fino al momento di servire.

torta-salata-ricotta

Ricette Correlate:

  • Ritagli di pasta brisèe
    Ritagli di pasta brisèe
    Quando prepariamo una torta salata con pasta brisèe o con…
  • Torta salata con ricotta
    Torta salata con ricotta
    La torta salata con ricotta è una torta salata molto…
  • Torta salata zucchine e ricotta
    Torta salata zucchine e ricotta
    La torta salata con zucchine e ricotta è un Rustico…
  • Torta salata ricotta e spinaci
    Torta salata ricotta e spinaci
    La torta salata ricotta e spinaci è un grande Classico…
  • Torta salata al salmone
    Torta salata al salmone
    La torta salata al salmone affumicato e ricotta è stata…
  • Insalata di fagiolini e feta
    Insalata di fagiolini e feta
    L’ insalata di fagiolini e feta è un’insalata perfetta per l’estate! Un’insalata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Fagioli, Olio Extravergine di Oliva, Pasta Brisée, Pomodori, Ricotta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Melanzane alla parmigiana
Post successivo: Cioccolatini al cocco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso