• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Torte Salate » Torta salata con ricotta

Torta salata con ricotta

31 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Vegetariane, Torte Salate

La torta salata con ricotta è una torta salata molto semplice e delicata che può essere preparata sia con la pasta sfoglia che con la pasta brisée.

Io l’ho preparata con la pasta brisé perché era da un po’ di tempo che non la usavo e non me ne sono pentita affatto.

Quanto alla farcia ho deciso di insaporire la mia ricotta con dei porri e del formaggio grattugiato.

In genere aggiungo anche dei salumi tagliati a pezzetti ma questa volta volevo qualcosa di più leggero adatto anche ai vegetariani.

Il risultato è stato davvero buonissimo, una crostata salata croccante e friabile dal ripieno morbido e saporito.

E’ perfetta anche il giorno dopo 😉

Ingredienti

Torta salata con ricotta

Preparazione15 min
Cottura40 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Torta salata con ricotta

  • Ingredienti per una tortiera di 22 cm in alternativa 1 rotolo di pasta sfoglia:
  • Per la pasta brisée:
  • farina 00: 300 gr
  • burro: 150 gr
  • sale: 1 presa
  • acqua: 50 ml circa
  • Per il ripieno:
  • ricotta: 600 -700 gr
  • olio d'oliva
  • porro: 1 pezzo
  • uova: 2
  • formaggio grattugiato: 70 gr
  • sale e pepe
  • prezzemolo
  • per decorare: semi di sesamo e di papavero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la torta salata con ricotta, un rustico semplice e molto buono in perfetto stile vegetariano.

Come fare la torta salata con ricotta

Preparate la pasta brisèe, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti.

lavorare con le mani

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e 1 pezzetto di peperoncino.

Aggiungete il porro affettato e lasciatelo appassire a fiamma bassa.

Aggiungete anche mezza tazzina di acqua calda per non farlo bruciare.

Non appena il porro sarà appassito toglietelo dal fuoco e lasciate intiepidire.

fare appassire porro

Al porro appassito aggiungete la ricotta precedentemente ben scolata.

Il sale, il pepe, le uova (conservatene qualche cucchiaio per spennellare la superficie), del trito di prezzemolo e il formaggio grattugiato.

Mescolate.

aggiungere ricotta

Stendete la pasta brisé e foderatevi una teglia imburrata e infarinata.

Fate aderire l’impasto sul fondo e sui bordi ed eliminate i bordi in eccesso.

Bucherellate il fondo.

foderare teglia

Versate la farcia di ricotta all’interno e livellate con un cucchiaio.

Con la pasta brisè restante, realizzate delle strisce e decorate la torta salata.

Spennellate la superficie delle strisce con l’uovo che avete tenuto da parte e decorate con semi di papavero e semi di sesamo.

farcire e decorare

Infornate la torta salata in forno caldo a 180° per 20 minuti sulla seconda griglia dal basso e poi altri 20 minuti sulla griglia centrale.

Una volta cotta sfornate e mettete su una gratella a raffreddare.

cottura in forno

Questa torta salata con ricotta è ottima tiepida ma anche fredda.

Per scaldarla vi basterà metterla 5 minuti nel forno caldo.

torta salata con ricotta

Ricette Correlate:

  • Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Questa torta salata ricotta, fagiolini e pomodorini è una ricetta…
  • Ritagli di pasta brisèe
    Ritagli di pasta brisèe
    Quando prepariamo una torta salata con pasta brisèe o con…
  • Torta salata ricotta e spinaci
    Torta salata ricotta e spinaci
    La torta salata ricotta e spinaci è un grande Classico…
  • Torta salata agli asparagi
    Torta salata agli asparagi
    La torta salata agli asparagi è una specie di quiche…
  • Torta salata carciofi e ricotta
    Torta salata carciofi e ricotta
    La torta salata carciofi e ricotta è un Rustico di…
  • Torta salata zucchine e speck
    Torta salata zucchine e speck
    La torta salata zucchine e speck è un goloso rustico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pasta Brisée, Pecorino, Porro, Ricotta, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti di soia con verdure
Post successivo: Pasta fresca con farina di castagne »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. paola

    6 Novembre 2012 alle 14:33

    ciao ho provato questa torta con meta’ dose di ricotta ed e’ venuta squisita…… ne ha mangiato un po’ anche il mio bimbo(3anni) che ultimamente nn mangia nulla a parte pollo arrosto. baciotti e grazie

    Rispondi
  2. V

    6 Novembre 2012 alle 16:35

    Wow, questa torta sembra davvero buona. La proverò al più presto. 🙂 Complimenti per il sito!

    Rispondi
  3. maria

    7 Novembre 2012 alle 07:19

    Grazie, fammi sapere se ti piace! 😀

    Rispondi
  4. giulia

    7 Dicembre 2012 alle 14:43

    Stasera ho degli ospiti a cena, degli amici.. Magari potrei provare a farla, e spolverarci sopra invece dei semini l’oro in polvere di manetti che ho nella credenza.
    La prossima settimana ti faccio sapere com’è venuta 🙂

    Rispondi
  5. maria

    7 Dicembre 2012 alle 21:00

    mmm… fammi sapere! 😀

    Rispondi
  6. giulia

    11 Dicembre 2012 alle 11:19

    Ciao Maria, è venuta benissimo!!
    C’ho aggiunto la finocchiona e con la ricotta ci stava da dio..
    Grazie mille per la ricetta 😉

    Rispondi
  7. maria

    11 Dicembre 2012 alle 15:34

    la finocchiona è un’altra di quelle cose che io adoro!!! 😀

    Rispondi
  8. maria cerabona

    23 Dicembre 2012 alle 10:27

    la farò subito

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso