• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Torte Salate » Torta salata zucchine e speck

Torta salata zucchine e speck

8 Luglio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Torte Salate, Torte salate con pasta sfoglia

La torta salata zucchine e speck è un goloso rustico a base di pasta sfoglia, zucchine (grigliate o saltate in padella), speck e formaggio a scelta tra quelli morbidi (ricotta o philadelphia) oppure quelli filanti (scamorza, mozzarella o provola). Io ho scelto la Versione un po’ più Light con le zucchine grigliate, lo speck e la provola e, tenuto conto che gli ingredienti erano tutti asciutti, li ho racchiusi in 2 dischi di pasta sfoglia. Il risultato è stato una torta salata con zucchine e speck croccantissima con un ripieno dai sapori intensi che è andata via in pochissimo tempo!

torta salata zucchine e speck

Potrebbero anche piacerti:

  • Torta salata con zucchine e ricotta
  • Torta salata con zucchine

Torta salata zucchine e speck (Facile e Sfiziosa)

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 rotoli pasta sfoglia rotonda
  • 3 zucchine genovesi grandi
  • 120 gr speck a fette
  • 120 gr scamorza provola o mozzarella
  • basilico facoltativo

Per decorare:

  • 1 tuorlo
  • 1 noce burro
  • semi di sesamo e papavero

Preparazione

COME FARE LA TORTA SALATA ZUCCHINE E SPECK

  • Srotolate un disco di pasta sfoglia e disponete al centro la metà delle zucchine grigliate.
  • Sulle zucchine aggiungete metà dello speck a fette.
    aggiungere speck
  • Aggiungete anche metà della scamorza (mozzarella o provola) a fette ed aggiungete qualche fogliolina di basilico.
    aggiungere formaggio
  • Realizzate un SECONDO STRATO DI CONDIMENTO e poi chiudete con l'altro rotolo di pasta sfoglia.
    chiudere con secondo rotolo di pasta sfoglia
  • Richiudete i bordi della pasta sfoglia verso l'interno e pressate leggermente con le dita.
    chiudere bordi torta salata
  • Sbattete il tuorlo con una noce di burro fuso e spennellatevi tutta la superficie della torta salata. Aggiungete i semi di sesamo e di papavero.
    Se NON VOLETE USARE L'UOVO spennellate la superficie della sfoglia solo con acqua, la torta salata resterà un po' più bianca ma sarà buona ugualmente!
    Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta ed infornate in forno statico a 200° per 30 minuti circa (ripiano medio del forno).
    decorare la superficie della torta salata
  • Una volta cotta, sfornate la torta salata con zucchine, speck e scamorza e lasciate intiepidire una decina di minuti prima di servirla. Tagliate la torta salata a fette e servite!
    torta salata zucchine e speck
  • NOTA: una volta fredda la torta salata può essere scaldata in forno per 10 minuti ritornando croccante come appena sfornata.
Stampa Ingredienti

Ricette Correlate:

  • Torta salata con zucchine
    Torta salata con zucchine
    La torta salata con zucchine è un rustico Semplice e…
  • Torta salata con verza
    Torta salata con verza
    La torta salata con verza è un'ottima Ricetta per gustare…
  • Torta salata agli spinaci
    Torta salata agli spinaci
    La Torta salata agli spinaci è un croccante Rustico di…
  • Torta salata zucchine e ricotta
    Torta salata zucchine e ricotta
    La torta salata con zucchine e ricotta è un Rustico…
  • Torta salata ai funghi
    Torta salata ai funghi
    Oggi prepariamo una torta salata ai funghi una ricetta che…
  • Pasta sfoglia con fichi speck e brie
    Pasta sfoglia con fichi speck e brie
    La pasta sfoglia con fichi speck e brie è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pasta Sfoglia, Provola, Semi di Papavero, Semi di Sesamo, Speck, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di anguria e feta
Post successivo: Cocktail all’anguria »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso