• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Antipasti autunnali » Bruschette al forno pomodoro e ricotta salata

Bruschette al forno pomodoro e ricotta salata

28 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Antipasti vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette Vegetariane

Queste bruschette al forno pomodoro e ricotta salata sono state ispirate da un pezzo di ricotta salata non stagionata che ho comprato qualche giorno fa’. E’ così buona che l’ho messa un po’ ovunque. E poi, se a casa hai anche del buon pane di grano duro cotto nel forno a legna, dei pomodori buonissimi e dell’aglio rosso di Nubia… è normale che ti venga voglia di preparare delle bruschette al pomodoro da sballo! Per rendere ancora più sfiziose queste bruschette ho deciso di condirle a crudo, di ricoprirle di ricotta salata e di metterle in forno. Il risultato è veramente strepitoso perché il pane diventa croccante ai bordi ma resta morbido al centro e poi si forma una deliziosa crosticina di formaggio in superficie… insomma, se non avete mai provato le bruschette al forno dovete assolutamente provarle… magari nel weekend! 😉

Ingredienti

Bruschette al forno pomodoro e ricotta salata

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Bruschette al forno pomodoro e ricotta salata

  • fette di pane: 3
  • pomodori: 4
  • aglio. 1 spicchio
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • olio d’oliva
  • ricotta salata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le bruschette al forno pomodoro e ricotta salata

Lavate i pomodori, privateli del picciolo e tagliateli a piccoli pezzetti. Secondo me, è importante che i pezzetti di pomodoro siano piccoli piccoli, uno perché si insaporiscono di più, due perché non cadono sul piatto quando mangiamo le bruschette.

Mettete i pomodori tagliati a pezzetti in una ciotola ed aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato con lo spremi aglio, del sale, del pepe nero, delle foglioline di basilico spezzettate e un giro d’olio d’oliva. Mescolate e lasciate insaporire i pomodori per una decina di minuti.

Intanto accendete il forno a 220 C con il grill acceso.

Tagliate il pane a fette spesse mezzo centimetro, massimo 1 cm perché se il pane è troppo spesso è fastidioso da mangiare addentandolo.

Tagliate ogni fetta di pane in due e disponetele le fette di pane su una teglia.

tagliare_pane_a_fette

Quando il forno sarà caldo, distribuite il pomodoro a pezzetti sulle fette di pane aggiungendo un pochino del brodo che si è formato.

tagliare_pomodoro

Ricoprite le bruschette con della ricotta salata tagliata a scaglie, aggiungete un filo d’olio d’oliva ed infornate per 5 minuti circa.

condire_bruschette_pomodoro_e_ricotta_salata

Sfornate le bruschette al forno pomodoro e ricotta salata e servite subito.

bruschette_al_forno_pomodoro_e_ricotta_salata

Ricette Correlate:

  • Bruschette radicchio e provola affumicata
    Bruschette radicchio e provola affumicata
    Le bruschette radicchio e provola affumicata sono un'ottima idea per…
  • Pasta con pomodoro e ricotta salata
    Pasta con pomodoro e ricotta salata
    La pasta con pomodoro e ricotta salata è un altro…
  • Bruschette al pomodoro
    Bruschette al pomodoro
    Le bruschette al pomodoro sono il classico Antipasto estivo (e…
  • Bruschette con cavolo rosso e buche de chevre
    Bruschette con cavolo rosso e buche de chevre
    Oggi vi propongo delle bruschette veramente sfiziose: bruschette con cavolo…
  • Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Questa torta salata ricotta, fagiolini e pomodorini è una ricetta…
  • Il pane e pomodoro "catalano"
    Il pane e pomodoro "catalano"
    Il pane e pomodoro catalano è il ricordo più “buono”…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Pane Di Semola, Pomodori, Ricotta Salata

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Aglio rosso di Nubia
Post successivo: Pulire e spurgare le vongole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso