• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Bruschette al pomodoro

Bruschette al pomodoro

23 Giugno 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le bruschette al pomodoro sono il classico Antipasto estivo (e non solo); pane a fette tostato condito con pomodoro a pezzetti insaporito con Olio, Aglio e Basilico. Una ricetta super Semplice che piace sempre a tutti.  Oggi vedremo insieme come preparare la bruschetta Classica facendo attenzione ad alcuni passaggi per non sbagliare!

bruschette al pomodoro

Per preparare delle buone bruschette è fondamentale la scelta del pomodoro, motivo per cui preferisco farle In Estate piuttosto che in Inverno. Quanto alla Varietà, potete usare quella che più vi piace. Io prediligo il pomodoro Piccadilly che contiene poca acqua e pochi semi. Per Condire solo Olio d’oliva, Sale, Aglio, Basilico ed un po’ di riposo per Insaporire! Quanto al Pane, meglio se Casereccio... è molto più Buono Insomma, in pochi e semplici passaggi poterete preparare un antipasto Fresco e Sfizioso che piace ad Grandi e Piccini!

Potrebbero anche piacerti:

  • Bruschette al radicchio
  • Bruschette al forno
  • Friselle pugliesi al pomodoro
Ingredienti

Bruschette al pomodoro (Fresche e Sfiziose)

Preparazione10 min
Riposo1 h
Porzioni: 10 Bruschette
Costo: Basso

Ingredienti

  • 400 gr pomodori piccadilly (o pomodorini)
  • sale
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • basilico
  • origano ( a scelta)
  • 10 fette pane
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la bruschetta al pomodoro

Lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a piccoli pezzetti. Mettete i pomodori in una ciotola e condite con sale, olio d’oliva, basilico e 2 spicchi di aglio (interi o schiacciati). Coprite e lasciate riposare per 1 ora circa.

tagliare e condire pomodori

Tagliate il pane casereccio a fette spesse 1 cm. Se le fette sono troppo spesse sarà difficile addentarle.

In alternativa potete usare il pane casereccio (o quello pugliese) già affettato. E’ molto pratico, io lo uso spesso!

affettare pane

Per tostare il pane potete usare sia la Padella (o la Piastra) che il Forno.

In una padella antiaderente disponete le fette di pane e posizionatela su un fuoco medio a fiamma bassa. Lasciate tostare per qualche minuto fino a quando risulteranno dorate.

tostare pane

Girate le fette di pane e tostate dall’altro lato. E’ importante che la fiamma sia bassa altrimenti il pane si brucia ma resta molle.

tostare pane

Quando il pane sarà tostato strofinate la superficie con uno spicchio d’aglio e condite con un cucchiaio di pomodoro a pezzetti. Dopo averle condite tutte distribuite l’olio presente sul fondo della ciotola su tutte le bruschette.

condire bruschette

lasciate riposare 2 minuti e servite le vostre bruschette al pomodoro!

bruschette al pomodoro

 

Ricette Correlate:

  • Il pane e pomodoro "catalano"
    Il pane e pomodoro "catalano"
    Il pane e pomodoro catalano è il ricordo più “buono”…
  • Bruschette al forno pomodoro e ricotta salata
    Bruschette al forno pomodoro e ricotta salata
    Queste bruschette al forno pomodoro e ricotta salata sono state…
  • Bruschette radicchio e provola affumicata
    Bruschette radicchio e provola affumicata
    Le bruschette radicchio e provola affumicata sono un'ottima idea per…
  • Sugo di pomodoro fresco
    Sugo di pomodoro fresco
    Il sugo di pomodoro fresco è il più classico dei…
  • Pomodoro
    Pomodoro
    Il pomodoro è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle…
  • Salsa al pomodoro per nachos
    Salsa al pomodoro per nachos
    Oggi vi mostro come preparare una deliziosa salsa al pomodoro…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Pane, Pomodori

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Peperonata
Post successivo: Pasta con fagiolini »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso