• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Pomodoro

Pomodoro

5 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

Il pomodoro è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Selanaceae. E’ una pianta nativa dell’America centrale, soprattutto della zona tra Messico e Perù. Gli Atzechi lo chiamavano “xitomatl”, nome generico che indicava i frutti sugosi.

Il pomodoro arrivò in Italia dopo la scoperta dell’America nel 1540 e, vista la diffusione che il pomodoro ha avuto nella nostra cucina, non è facile immaginare la cucina italiana prima dell’arrivo del pomodoro.

Il pomodoro è ricco di principi nutritivi e contiene poche calorie, può essere mangiato cotto o a crudo ed è anche possibile preparaci delle bevande come il famoso drink Bloody Mary.

In commercio esistono tante varietà di pomodoro ed, ultimamente, anche d pomodorini. In generale, i pomodori migliori sono quelli saporiti, che contengono pochi semi e poca acqua di vegetazione. L’Italia vanta dei pomodori d’eccellenza come il pomodoro San Marzano e il pomodorino del Piennolo del Vesuvio.

E’ anche vero, che il pomodoro, più di altri ortaggi, è soggetto alle mode del momento e così vi è il momento dei pomodorini pachino, quello del cuore di bue e via dicendo. In questo momento, riscuotono particolare successo i pomodori piccadilly, di media grandezza, saporiti e con pochi semi.

Potrebbe anche esserti utile Come spellare il pomodoro oppure potresti essere interessato alle Ricette con Pomodoro

Ricette Correlate:

  • Fichi d'India
    Fichi d'India
    Nonostante i fichi d’India vengano spesso utilizzate come simbolo dei…
  • Spiedini di mozzarella pomodoro e rosmarino
    Spiedini di mozzarella pomodoro e rosmarino
    Gli spiedini di mozzarella pomodoro e rosmarino sono una variante…
  • Il pane e pomodoro "catalano"
    Il pane e pomodoro "catalano"
    Il pane e pomodoro catalano è il ricordo più “buono”…
  • Cavolfiore in umido con pomodoro
    Cavolfiore in umido con pomodoro
    La ricetta del cavolfiore in umido con pomodoro è una…
  • Passata di pomodoro fatta in casa
    Passata di pomodoro fatta in casa
    Preparare la passata di pomodoro in casa è un'antica tradizione…
  • Cavolo rosso
    Cavolo rosso
    DESCRIZIONE. Il cavolo rosso (cavolo viola, cappuccio rosso, crauto rosso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Indivia belga grigliata
Post successivo: Pasta peperoni e feta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso