Le bruschette radicchio e provola affumicata sono un’ottima idea per delle sfiziose bruschette da fare al forno nel periodo autunnale-invernale.
Adoro le bruschette ma spesso, d’inverno, è difficile trovare dei buoni pomodori. E allora, perché non provare delle bruschette alternative con degli ingredienti del periodo? 😀
E così ho provato delle bruschette con del radicchio saltato in padella e delle fettine di provola affumicata… veramente buonissime!
Pensate che doveva essere un esperimento e invece è stato il mio pranzo! 😀
Se anche non sapete dire di no alle bruschette, dovete assolutamente provare queste.
Leggi anche la ricetta delle Bruschette al forno con pomodoro e ricotta salata
Bruschette radicchio e provola affumicata
Ingredienti
Bruschette radicchio e provola affumicata
- Ingredienti per 6 bruschette medio-grandi:
- radicchio rotondo: mezzo
- olio d'oliva
- porro: mezzo
- aglio: 1 spicchio
- aceto balsamico o salsa di soia
- peperoncino: un pezzetto
- provola affumicata: 12 fettine
- pane di semola: 6 fette
- pepe nero
Ecco come preparare delle sfiziose bruschette radicchio e provola affumicata…
Come fare le bruschette radicchio e provola affumicata
Pulite e tagliate il radicchio.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete mezzo porro affettato, uno spicchio d’aglio intero e un pezzetto di peperoncino.
Lasciate soffriggere il porro a fiamma bassa e, quando sarà appassito, alzate la fiamma e aggiungete il radicchio.
Salate leggermente e saltate il radicchio in padella per un paio di minuti, fino a quando non sarà appassito.
A questo punto, sfumate con mezzo giro di aceto balsamico oppure salsa di soia.
Tenete da parte.
Affettate il pane a fette spesse 1 cm e disponetele su una teglia.
Ricoprite le fette di pane con il radicchio saltato in padella.
Tagliate la provola affumicata a fettine e poi a striscioline e disponetele sulle bruschette.
Infornate a 200 C per 10 minuti circa, fino a quando il pane non sarà diventato croccante e il formaggio non si sarà sciolto.
Sfornate e servite le vostre bruschette radicchio e provola affumicate calde.
Io ho aggiunto una macinata di pepe nero e un filo d’olio d’oliva 😉
Buongiorno,
suggerisco di utilizzare per le ricette che prevedono il radicchio, quello trevigiano ma rigorosamente
“TARDIVO” !
Cordiali saluti