• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Pesto di radicchio

Pesto di radicchio

23 Ottobre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette del Giorno, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Il pesto di radicchio è un Sugo Freddo semplice e Saporito da preparare a Crudo con Radicchio, Noci (o Pinoli), Aglio, Parmigiano e Olio d’oliva. Una ricetta Velocissima per un Pesto insolito dal piacevole gusto Amarognolo, ideale sia per condire un piatto di Pasta che per farcire Bruschette e Crostini.

pesto di radicchio

Il radicchio migliore per fare il pesto è il Radicchio di Chioggia, meno amaro e dalla costa sottile. Quanto alla frutta potete scegliere tra Noci e Pinoli. Le Noci rendono più intenso l’amarognolo del radicchio, i Pinoli lo smorzano. Se vi ho incuriosito con questa ricetta correte a comprare il radicchio per fare il pesto. Io l’ho usato per condire un bel piatto di tagliatelle fatte in casa ed erano proprio Buonissime!

Potrebbero anche piacerti:

  • Radicchio in padella
  • Bruschette radicchio e provola affumicata
  • Gnocchi al radicchio

 

Ingredienti

Pesto di radicchio (con Noci o Pinoli): ricetta a Crudo

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 150 gr radicchio di Chioggia (quello rotondo)
  • mezzo spicchio aglio
  • 50 gr noci o pinoli
  • 70 gr parmigiano
  • 50 ml olio d'oliva
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il pesto di radicchio

Lavate il radicchio e asciugatelo bene.

Nel mixer mettete le noci (o pinoli) e l’aglio e frullate.

frullare noci e aglio

Aggiungete il radicchio a pezzetti e frullate.

aggiungere radicchio

Aggiungete il formaggio grattugiato e l’olio d’oliva e frullate fino ad ottenere una crema.

aggiungere formaggio e olio

Assaggiate e regolate di sale.

frullare

Conservate il pesto in una ciotola o barattolo di vetro e ricoprite con altro olio d’oliva.

pesto di radicchio

Riponete in Frigo dove si conserva bene per 4-5 giorni circa.

Ricette Correlate:

  • Pasta con radicchio, speck e noci
    Pasta con radicchio, speck e noci
    La pasta con radicchio rosso, speck e noci è un…
  • Radicchio al forno
    Radicchio al forno
    Il radicchio al forno è un Contorno Light e Gustoso…
  • Pesto di zucchine Bimby
    Pesto di zucchine Bimby
    Il pesto di zucchine Bimby è una ricetta Facile e…
  • Pesto di spinaci
    Pesto di spinaci
    Il pesto di spinaci è un pesto molto semplice e…
  • Gnocchi di patate radicchio e stracchino
    Gnocchi di patate radicchio e stracchino
    Questi gnocchi di patate radicchio e stracchino li ho preparati in…
  • Risotto al radicchio
    Risotto al radicchio
    Il risotto al radicchio rosso è un Primo Piatto tipico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Noci, Olio di semi di Arachidi, Parmigiano Reggiano, Radicchio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta di mele vegana
Post successivo: Tagliatelle fatte in casa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso