Questa pasta con salsiccia e radicchio l’ho preparata ieri a pranzo e mi è piaciuta da morire. In frigo avevo sia la salsiccia che il radicchio ed in più, avevo comprato un bel formato di pasta, i gran fusilli della Voiello… una vera squisitezza! Nonostante io non sia un’amante della panna, devo dire che qualche cucchiaio di panna, in questo sugo di salsiccia e radicchio, ci sta molto bene. Io non l’ho messo, ho preferito mantecare la pasta con del parmigiano ma se vi piace la panna non esitate ad aggiungerla. Se poi vi piace il riso, con lo stesso sugo potete preparare un ottimo risotto. Io, ad esempio, ho preparato il risotto salsiccia e radicchio per il mio compagno alla sera e dire che ha apprezzato è veramente riduttivo! 😀 E voi, cosa preferite? Pasta o riso?
Pasta con salsiccia e radicchio
Ingredienti
Pasta con salsiccia e radicchio
- Ingredienti per 2 persone:
- pasta: 200 gr.
- salsiccia: 400 gr.
- radicchio trevigiano: 1/4
- olio d’oliva
- cipolla bianca: 1 piccola
- sale
- pepe
- vino rosso: mezzo bicchiere
Come preparare la pasta con salsiccia e radicchio
Prendete una casseruola o una padella dal fondo la versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva.
Aggiungete la cipolla affettata e lasciatela rosolare a fiamma bassa per un paio di minuti.
Intanto, togliete la salsiccia dal budello e, quando la cipolla sarà appassita, aggiungete la salsiccia a piccoli pezzetti.
Rosolate la salsiccia per un paio di minuti e, quando sarà diventata tutta bianca, sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso. Aspettate qualche minuto e aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda.
Coprite e lasciate cuocere la salsiccia a fiamma dolce.
Intanto, tagliate il radicchio a metà nel senso della lunghezza ed eliminate la parte bianca centrale, quella dura. Affettate il radicchio a fettine sottili.
Quando la salsiccia sarà cotta, aggiungete il radicchio, saltate due minuti e togliete dal fuoco.
Quanto al sale, vi consiglio di aggiungerlo solo alla fine se è necessario, spesso la salsiccia è già abbastanza sapida.
Se volete aggiungere la panna, aggiungetela adesso, alla fine.
Cuocete la pasta e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferitela nella casseruola con il sugo di salsiccia e radicchio. Continuate la cottura della pasta aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenza.
Quando la pasta sarà cotta. Toglietela dal fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate.
Servite la vostra pasta con salsiccia e radicchio decorando il piatto con qualche pezzetto di radicchio crudo.
Lascia un commento