• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Primi di Natale » Gnocchi di patate radicchio e stracchino

Gnocchi di patate radicchio e stracchino

7 Maggio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Primi di Natale, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Vegetariane

Questi gnocchi di patate radicchio e stracchino li ho preparati in maniera estemporanea con quello che avevo in casa. Gli gnocchi li avevo preparati qualche giorno primo e volevo mangiarne ancora un po’ ma con un condimento un po’ diverso dal solito. E così, ho preparato una crema di radicchio e ho aggiunto un po’ di stracchino, tutto qui, facile facile 😀 Gli gnocchi possono essere preparati con i più svariati tipi di sugo, da quelli più semplici a quelli più sofisticati. Io li adoro sia semplici con burro e salvia oppure con olio d’oliva e parmigiano ma non disdegno altri condimenti come sugo di noci, pesto genovese oppure alla sorrentina con pomodoro e mozzarella. Naturalmente, per preparare questa ricetta potete utilizzare degli gnocchi di patate già pronti oppure prepararli voi, come ho fatto io! 😉

Ingredienti

Gnocchi di patate radicchio e stracchino

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Gnocchi di patate radicchio e stracchino

  • gnocchi di patate:500 gr.
  • radicchio:1
  • cipollotto:1
  • stracchino:2-3 cucchiai
  • parmigiano grattugiato
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • timo fresco
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli gnocchi di patate radicchio e stracchino

Pulite il radicchio togliendo le foglie esterne. Tagliate il radicchio a metà ed eliminate il torsolo centrale. Affettate il radicchio a strisce sottili.

pulire e tagliare il radicchio

Prendete una padella dal fondo largo, versateci dell’olio d’oliva ed aggiungete un cipollotto (scalogno o porro) affettato sottilmente. Lasciate soffriggere a fiamma bassa per un paio di minuti. Non appena il cipollotto appassisce aggiungete il radicchio. Salate e lasciate cucinare per 5-10 minuti.

preparare soffritto e saltare radicchio

Quando il radicchio sarà cotto mettetelo in un mixer, aggiungete del pepe nero, del timo fresco ed un filo d’olio a crudo e frullatelo. Mettete la crema di radicchio nella padella.

frullare radicchio

Cucinate gli gnocchi di patate in acqua bollente salata e quando gli gnocchi salgono a galla trasferiteli nella padella con la crema di radicchio. Mescolate gli gnocchi alla crema di  radicchio poi togliete dal fuoco ed aggiungete 1-2 cucchiai di stracchino. Mescolate fino a quando lo stracchino non si sarà amalgamato agli gnocchi.

Servite i vostri gnocchi radicchio e stracchino con un filo d’olio d’oliva a crudo ed una spolverata di parmigiano.

gnocchi radicchio e stracchino

Ricette Correlate:

  • Pesto di radicchio
    Pesto di radicchio
    Il pesto di radicchio è un Sugo Freddo semplice e…
  • Gnocchi alla sorrentina
    Gnocchi alla sorrentina
    Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto tipico della…
  • Gnocchi di patate viola
    Gnocchi di patate viola
    Gli gnocchi di patate viola sono la seconda ricetta che ho preparato…
  • Gnocchi di barbabietole
    Gnocchi di barbabietole
    Gli gnocchi di barbabietole sono un’altra delle ricette colorate che potete realizzare con le…
  • Gnocchi di ricotta
    Gnocchi di ricotta
    Gli gnocchi di ricotta sono dei saporiti gnocchi al cui…
  • Gnocchi di castagne
    Gnocchi di castagne
    Gli gnocchi di castagne sono degli gnocchetti preparati con  farina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipollotto, Gnocchi, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Radicchio, Stracchino, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gnocchi di patate
Post successivo: Pasta con pesce spada in bianco »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    7 Maggio 2014 alle 12:53

    strepitosa! L’hai inventata tu?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      7 Maggio 2014 alle 19:35

      yes!!!! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso