• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

6 Settembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto tipico della tradizione campana. Morbidi gnocchi di patate fatti in casa prima conditi con Salsa di pomodoro, Parmigiano, Fiordilatte e Basilico e poi trasferiti in una pentola di Coccio (‘o Pignatiello) per essere ripassati in forno. Bastano pochi minuti sotto il grill per gratinare gli gnocchi che, croccanti e filanti in superficie, saranno irresistibili per grandi e piccini.

La Ricetta degli gnocchi alla sorrentina è davvero Facile e molto Veloce, il tipico pranzetto improvvisato che fa’ gola a tutti! La cosa importante per la buona riuscita del piatto è la qualità degli ingredienti: gli Gnocchi di patate devono essere morbidi, preparati solo con patate, uova e poca farina; la Salsa di pomodoro, meglio se di San Marzano, può essere preparata sia con la passata che con il pomodoro fresco; la Mozzarella, rigorosamente Fiordilatte, deve essere ben sgocciolata per non annacquare gli gnocchi. Seguendo questi pochi e semplici Consigli preparerete degli Gnocchi alla sorrentina deliziosi, come tradizione campana comanda! Una Variante è quella degli Gnocchi alla sorrentina in Padella, altrettanto golosa ma senza gratinatura in superficie!

Potrebbero anche piacerti queste ricette:

  • Pasta alla sorrentina (la variante con la pasta)
  • Frittata di spaghetti al sugo (ricetta originale napoletana)
  • Frittattine di pasta napoletane
Ingredienti

Gnocchi alla sorrentina: la ricetta originale campana

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 gr gnocchi di patate
  • 500 ml passata di pomodoro
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • basilico
  • parmigiano grattugiato
  • 150 gr mozzarella fiordilatte
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli gnocchi alla sorrentina

Per preparare degli gnocchi alla sorrentina perfetti dovreste iniziare dagli Gnocchi di patate fatti in casa, sono tutta un’altra cosa! In alternativa, usate quelli comprati ma di buona qualità!

Preparate il sugo con la Passata di pomodoro.

sugo di pomodoro

Quando tutto sarà pronto, cuocete gli gnocchi di patate in acqua bollente e leggermente salata. Vedrete che gli gnocchi andranno sul fondo della pentola, nel momento in cui saliranno a galla potreste scolarli con la schiumarola.

cuocere gnocchi

Trasferite gli gnocchi nella pentola con il sugo e mescolate. Togliete dal fuoco e aggiungete il Parmigiano.

mescolare gli gnocchi con il sugo e il parmigiano

Aggiungete la Mozzarella sgocciolata a pezzetti e le foglie di Basilico.

aggiungere mozzarella e basilico

Trasferite gli gnocchi nel Coccio o, in alternativa, in una pirofila o teglia. Io ho usato un piatto capiente che può andare in forno.

trasferire gnocchi nel coccio

Aggiungete qualche pezzetto di mozzarella, ricoprite la superficie di parmigiano e ripassateli in forno per 10 minuti circa con il grill acceso. Deve formarsi la crosticina in superficie.

spolverare con parmigiano

Sfornate i vostri gnocchi alla sorrentina e serviteli caldi!

gnocchi alla sorrentina

CONSERVAZIONE

Gli gnocchi alla sorrentina possono essere conservati e consumati anche il giorno dopo. Scaldateli nuovamente in forno oppure in un tegame, saranno buonissimi, si asciugano soltanto un po’.

Ricette Correlate:

  • Pasta alla sorrentina
    Pasta alla sorrentina
    La Pasta alla sorrentina è un primo piatto tipico della…
  • Gnocchi di patate radicchio e stracchino
    Gnocchi di patate radicchio e stracchino
    Questi gnocchi di patate radicchio e stracchino li ho preparati in…
  • Gnocchi al gorgonzola
    Gnocchi al gorgonzola
    Gli gnocchi gorgonzola e noci sono una ricetta Facile e…
  • Gnocchi di ricotta
    Gnocchi di ricotta
    Gli gnocchi di ricotta sono dei saporiti gnocchi al cui…
  • Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Oggi vi propongo gnocchi di barbabietole con carciofi! Vi ricordate che…
  • Gnocchi di barbabietole
    Gnocchi di barbabietole
    Gli gnocchi di barbabietole sono un’altra delle ricette colorate che potete realizzare con le…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Gnocchi, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucchine gratinate al forno
Post successivo: Savoiardi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso