• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Primi vegetariani » Gnocchi di ricotta

Gnocchi di ricotta

19 Aprile 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Planetaria, Primi vegetariani

Gli gnocchi di ricotta sono dei saporiti gnocchi al cui impasto viene aggiunta della ricotta e del parmigiano, degli gnocchi morbidi e saporiti decisamente sfiziosi. Gli gnocchi di ricotta, come tutti gli altri gnocchi, possono essere preparati in maniera super semplice e veloce con burro e salvia oppure con del sugo di pomodoro. Nel mio caso, mi è piaciuto servirli su una crema di fave fresche aromatizzata alla menta. Ricotta e fave è un gran bell’abbinamento e poi mi piaceva l’idea di servirli con questo contrasto tra il verde della purea e il bianco degli gnocchi. Insomma, un piatto semplice e genuino ma a prova di chef!

Ingredienti
4 from 1 vote

Gnocchi di ricotta

Preparazione30 min
Cottura15 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Gnocchi di ricotta su crema di fave

  • 250 gr ricotta
  • 150 gr farina 00
  • 1 uovo medio
  • 60 gr parmigiano grattugiato
  • sale

Per la crema di fave:

  • 400 gr fave già pulite
  • 1 cipollotto
  • olio d'oliva
  • menta
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli gnocchi di ricotta

Mettete la ricotta a colare qualche ora prima (ancora meglio se la sera precedente). Mettete la ricotta in una ciotola e aggiungete la farina 00, l’uovo, il parmigiano grattugiato e una presa di sale. Mescolate tutto e poi versate l’impasto sulla spianatoia.

impasto gnocchi di ricotta

Lavorate l’impasto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso aggiungete ancora un pochino di farina. Dividete l’impasto in porzioni e realizzate dei filoncini spessi quanto un dito. Tagliate il filoncino a tocchetti di 1 cm circa.

realizzare filoncini

Per dare agli gnocchi una forma leggermente rigata, passateli sui rebbi di una forchetta oppure su l’apposito riga gnocchi.

rigare gli gnocchi

I vostri gnocchi di ricotta sono pronti e potete consumarli subito o congelarli. Se li congelate, metteteli in freezer nel vassoio e quando sono duri metteteli in un sacchetto.

Come fare la crema di fave

Sbucciate le fave e con un coltello eliminate la parte del cappelletto. Sbollentate le fave in acqua calda per 2 minuti e poi trasferitele in acqua fredda per bloccarne la cottura. Eliminate il tegumento.

sbucciare fave

In una padella soffriggete un cipollotto e quando sarà appassito aggiungete le fave. Salate, aggiungete qualche fogliolina di menta e un pochino d’acqua calda.

fare soffritto

Cuocete per una decina di minuti. Le fave devono essere cotte ma mantenere il loro verde brillante.

cuocere fave

Versate le fave con il loro fondo di cottura in un boccale e frullate tutto con il mixer ad immersione. Se risulta troppo densa, diluite con un pochino di acqua calda. Aggiustate di sale e di pepe.

frullare fave

Buttate gli gnocchi in acqua e quando salgono a galla scolateli.

cuocere gnocchi

Versate la crema di fave in un piatto fondo e aggiungete gli gnocchi di ricotta. Aggiungete un filo d’olio d’oliva e una macinata di pepe. Decorate il piatto con qualche favetta piccola e qualche fogliolina di menta.

come impiattare

Che ne dite del risultato… è abbastanza primaverile?

gnocchi di ricotta su crema di fave

Ricette Correlate:

  • Gnocchi di patate radicchio e stracchino
    Gnocchi di patate radicchio e stracchino
    Questi gnocchi di patate radicchio e stracchino li ho preparati in…
  • Gnocchi di zucca
    Gnocchi di zucca
    La ricetta del giorno è quella degli gnocchi di zucca!…
  • Gnocchi alla sorrentina
    Gnocchi alla sorrentina
    Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto tipico della…
  • Gnocchi viola alle vongole
    Gnocchi viola alle vongole
    Oggi vi propongo gnocchi viola alle vongole, un abbinamento di sapori e…
  • Gnocchi di barbabietole
    Gnocchi di barbabietole
    Gli gnocchi di barbabietole sono un’altra delle ricette colorate che potete realizzare con le…
  • Gnocchi di patate viola
    Gnocchi di patate viola
    Gli gnocchi di patate viola sono la seconda ricetta che ho preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Fave Fresche, Menta, Ricotta, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con fave piselli e zucchine
Post successivo: Confettura di pere e zenzero »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rosaria

    21 Marzo 2021 alle 10:36

    4 stars
    Squisito!!!!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      21 Marzo 2021 alle 19:04

      Grazie Rosaria!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso