Gli gnocchi di ricotta sono dei saporiti gnocchi al cui impasto viene aggiunta della ricotta e del parmigiano, degli gnocchi morbidi e saporiti decisamente sfiziosi. Gli gnocchi di ricotta, come tutti gli altri gnocchi, possono essere preparati in maniera super semplice e veloce con burro e salvia oppure con del sugo di pomodoro. Nel mio caso, mi è piaciuto servirli su una crema di fave fresche aromatizzata alla menta. Ricotta e fave è un gran bell’abbinamento e poi mi piaceva l’idea di servirli con questo contrasto tra il verde della purea e il bianco degli gnocchi. Insomma, un piatto semplice e genuino ma a prova di chef!
Gnocchi di ricotta
Ingredienti
Gnocchi di ricotta su crema di fave
- 250 gr ricotta
- 150 gr farina 00
- 1 uovo medio
- 60 gr parmigiano grattugiato
- sale
Per la crema di fave:
- 400 gr fave già pulite
- 1 cipollotto
- olio d'oliva
- menta
- sale e pepe
Come fare gli gnocchi di ricotta
Mettete la ricotta a colare qualche ora prima (ancora meglio se la sera precedente). Mettete la ricotta in una ciotola e aggiungete la farina 00, l’uovo, il parmigiano grattugiato e una presa di sale. Mescolate tutto e poi versate l’impasto sulla spianatoia.
Lavorate l’impasto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso aggiungete ancora un pochino di farina. Dividete l’impasto in porzioni e realizzate dei filoncini spessi quanto un dito. Tagliate il filoncino a tocchetti di 1 cm circa.
Per dare agli gnocchi una forma leggermente rigata, passateli sui rebbi di una forchetta oppure su l’apposito riga gnocchi.
I vostri gnocchi di ricotta sono pronti e potete consumarli subito o congelarli. Se li congelate, metteteli in freezer nel vassoio e quando sono duri metteteli in un sacchetto.
Come fare la crema di fave
Sbucciate le fave e con un coltello eliminate la parte del cappelletto. Sbollentate le fave in acqua calda per 2 minuti e poi trasferitele in acqua fredda per bloccarne la cottura. Eliminate il tegumento.
In una padella soffriggete un cipollotto e quando sarà appassito aggiungete le fave. Salate, aggiungete qualche fogliolina di menta e un pochino d’acqua calda.
Cuocete per una decina di minuti. Le fave devono essere cotte ma mantenere il loro verde brillante.
Versate le fave con il loro fondo di cottura in un boccale e frullate tutto con il mixer ad immersione. Se risulta troppo densa, diluite con un pochino di acqua calda. Aggiustate di sale e di pepe.
Buttate gli gnocchi in acqua e quando salgono a galla scolateli.
Versate la crema di fave in un piatto fondo e aggiungete gli gnocchi di ricotta. Aggiungete un filo d’olio d’oliva e una macinata di pepe. Decorate il piatto con qualche favetta piccola e qualche fogliolina di menta.
Che ne dite del risultato… è abbastanza primaverile?
Squisito!!!!
Grazie Rosaria!