• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Bucatini all’amatriciana

Bucatini all’amatriciana

22 Settembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

I bucatini all’amatriciana sono un grande Classico della cucina laziale; un primo piatto a base di pochi e semplici Ingredienti (guanciale, pomodori pelati e pecorino romano) che, mescolati insieme, danno vita ad un piatto super Saporito! La ricetta ha origine nella città di Amatrice (da cui prende il nome) e deve i suoi natali ai pastori locali che preparavano questo Sugo con le materie prime che avevano a disposizione e che chiamavano “unto e cacio“. Quanto al formato di Pasta, si trattava per lo più Spaghetti anche se nel tempo la scelta è ricaduta anche su Bucatini e Rigatoni.

bucatini all'amatriciana

Preparare la pasta all’amatriciana è Facile e Veloce, basta seguire pochi e semplici passaggi. Il Guanciale, tagliato a listarelle, va’ rosolato in padella con un filo d’olio (senza cipolla!). Si Sfuma con il vino e si aggiungono i Pomodori Pelati. Quando la pasta è cotta si salta in Padella con il sugo e si manteca con il Pecorino romano. Una ricetta Facilissima che vi permetterà di preparare, in meno di 30 Minuti, un primo piatto Buonissimo! Seguite la ricetta passo passo e mangerete dei bucatini all’amatriciana degni delle migliori osterie romane!

Potrebbero anche piacerti:

  • Penne all’arrabbiata
  • Pasta alla puttanesca
  • Spaghetti alla carbonara
  • Pasta alla gricia
  • Cacio e pepe

Ingredienti

Bucatini all'amatriciana: ricetta originale passo passo

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 50 gr guanciale
  • olio d'oliva
  • peperoncino
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 10 pomodori pelati
  • 50 ml passata di pomodoro
  • 50 gr pecorino romano
  • 200 gr bucatini spaghetti o rigatoni
  • 1 foglia alloro (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i bucatini all’amatriciana

Tagliate il guanciale a listarelle.

tagliare guanciale

In una padella dal bordo alto versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete il peperoncino e il guanciale e lasciatelo rosolare a fiamma media per un paio di minuti.

rosolare guanciale in padella

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

sfumare con il vino

Aggiungete i pomodori pelati tagliati a pezzetti. A piacere potete aggiungere anche un po’ di passata per colorare un po’ di più la pasta.

aggiungete pomodori pelati

Salate e aggiungete 1 foglia di alloro. Nella ricetta originale non è prevista ma io amo il profumo che conferisce a questa ricetta. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 8-10 minuti. All’occorrenza aggiungete acqua bollente.

cuocere sugo

Il sugo all’amatriciana è pronto quando i pomodori pelati si saranno trasformati in sugo.

sugo all'amatriciana

Intanto cuocete i bucatini e quando saranno al dente scolateli e trasferiteli nella padella con il sugo all’amatriciana. Mantecate la pasta con il sugo aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

saltare pasta

A cottura ultimata, togliete dal fuoco e mantecate con il pecorino.

aggiungere pecorino

Servite i vostri bucatini all’amatriciana con altro pecorino romano in superficie.

Se volete potete aggiungere qualche foglia di basilico anche se la ricetta originale non lo prevede 😉

bucatini all'amatriciana

Ricette Correlate:

  • Pasta alla gricia
    Pasta alla gricia
    La pasta alla gricia (o Amatriciana bianca) è uno dei…
  • Penne all'arrabbiata
    Penne all'arrabbiata
    Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto laziale preparato con…
  • Pasta con la pancetta
    Pasta con la pancetta
    La ricetta della pasta con la pancetta assomiglia molto alla…
  • Cacio e pepe
    Cacio e pepe
    Cacio e pepe è uno dei primi piatti romaneschi più…
  • Pasta alla puttanesca
    Pasta alla puttanesca
    La pasta alla puttanesca (o Spaghetti alla puttanesca) è un…
  • Spaghetti alla carbonara
    Spaghetti alla carbonara
    Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei primi piatti laziali …

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Bucatini, Guanciale, Pecorino Romano, Peperoncino, Pomodori, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pomodori pelati
Post successivo: Spezzatino di vitello con patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso