• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta alla gricia

Pasta alla gricia

11 Gennaio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

La ricetta della pasta alla gricia è un vero capolavoro di semplicità, un primo piatto molto saporito e cremoso preparato con 2 soli ingredienti: guanciale e pecorino.

La gricia o griscia è un  primo piatto romano molto amato al pari della carbonara e della amatriciana.

Anche la pasta alla griscia, come le altre due ricette, affonda le sue radici nel passato pastorale. Anzi, sembra proprio che la pasta alla gricia sia l’antenata della amatriciana in quanto priva di pomodoro e per questo chiamata anche “amatriciana bianca“

Preparare la pasta alla gricia è veramente semplice purché si abbiano a disposizione delle buone materie prime sia per quanto riguarda il guanciale che per quanto riguarda il pecorino romano.

E poi, bisogna conoscere il trucco per farla venire cremosa! 😉

Per quanto riguarda il formato di pasta che si addice alla gricia, potete scegliere tra formati lunghi come spaghetti, tonnarelli o bucatini oppure, tra i formati corti, trionfano i rigatoni e le mezze maniche rigate… a voi la scelta!

Ingredienti

Pasta alla gricia

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta alla gricia

  • Ingredienti per 2 persone:
  • pasta: 200 gr
  • guanciale: 100 gr
  • pecorino romano grattugiato: 4-5 cucchiai
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta alla gricia cremosa, un primo piatto facile e veloce da preparare tutte le volte che ne avete voglia!

Come fare la pasta alla gricia

Per preparare la pasta alla gricia sono necessari veramente pochi minuti quindi potete tranquillamente mettere a bollire l’acqua e non appena bolle cuocere la pasta.

Intanto, tagliate il guanciale a listarelle e mettetelo in una padella senza aggiungere né olio né burro.

tagliare guanciale

Lasciate rosolare il guanciale a fiamma media fino a quando non si formerà una leggera crosticina attorno.

rosolare guanciale

Non appena la pasta sarà al dente, scolatela e trasferitela nella padella con il guanciale.

Ultimate la cottura della pasta nella padella con il guanciale aggiungendo acqua di cottura della pasta quando necessario.

Quando la pasta sarà cotta, togliete la padella dal fuoco e aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate.

mantecare pasta con guanciale

Affinché la gricia sia cremosa è importante che la pasta non sia troppo asciutta.

Non tiratela troppo, lasciatela un po’ più morbida prima di aggiungere il formaggio.

gricia cremosa

La vostra pasta alla gricia è pronta, saporita e cremosa.

Buon pranzo! 😉

pasta alla gricia

Ricette Correlate:

  • Bucatini all'amatriciana
    Bucatini all'amatriciana
    I bucatini all’amatriciana sono uno dei primi piatti più conosciuti…
  • Cacio e pepe
    Cacio e pepe
    Cacio e pepe è uno dei primi piatti romaneschi più…
  • Pasta con la pancetta
    Pasta con la pancetta
    La ricetta della pasta con la pancetta assomiglia molto alla…
  • Spaghetti alla carbonara
    Spaghetti alla carbonara
    Oggi vi do'’ la ricetta degli spaghetti alla carbonara, un…
  • Pasta alla norma
    Pasta alla norma
    La pasta alla norma è il tipico primo piatto estivo…
  • Carbonara: quante uova a persona?
    Carbonara: quante uova a persona?
    Quante uova nella carbonara? In questo articolo non risponderò soltanto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Guanciale, Mezze Maniche, Pecorino Romano

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pan d’arancio
Post successivo: Costolette di agnello fritte »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. tiziana

    26 Agosto 2019 alle 09:35

    che secondo abbino con una gricia?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      26 Agosto 2019 alle 17:37

      Io rimarrei sulla carne… costolette di agnello, saltimbocca alla romana, trippa alla romana?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso