• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Spaghetti alla carbonara

Spaghetti alla carbonara

25 Giugno 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

Oggi vi do’’ la ricetta degli spaghetti alla carbonara, un classico della cucina italiana dove guanciale, uova e pecorino danno vita ad un piatto di pasta veramente squisito! Alcuni aggiungono un pochino di panna ma i puristi della carbonara proprio non ce la fanno a discostarsi dalla ricetta originale della carbonara, quella che vi do’ oggi! 😀 E se avete paura che senza l’aggiunta di panna l’uovo si rapprenda… niente paura, con il metodo che utilizzo io preparerete una carbonara indimenticabile, saporita e cremosa, una vera bontà!

Se volete preparare la carbonara per più persone ma vi perdete un po’ nel conteggio dei tuorli… date un’occhiata all’articolo: “Carbonara: quante uova a persona?“. Buon pranzo! 😀

Ingredienti

Spaghetti alla carbonara

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Spagheti alla carbonara

  • 200 gr. spaghetti di gragnano
  • 100 gr. guanciale in 1 fetta sola
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • pecorino grattugiato
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Spaghetti alla carbonara

Tagliate la fetta di guanciale a tocchetti e metteteli in una padella dal fondo largo a rosolare senza olio né burro, il guanciale deve rosolare nel suo stesso grasso.

rosolare-guanciale

In una ciotola sbattete le uova ed aggiungete il pecorino grattugiato ed il pepe nero.

Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli nella padella con il guanciale.

Mantecate la pasta per un minuto.

Togliete la padella dal fuoco, lasciate raffreddare la pasta 30 secondi poi aggiungete la crema di uova e pecorino e mescolate fino ad ottenere una crema.

uova-e-pecorino-carbonara

* Qualcuno, per evitare che le uova si rapprendano, mette la pasta nella ciotola con le uova, purtroppo, in questo modo, la pasta tende a raffreddarsi un po’ troppo…

Servite la vostra carbonara con ancora una macinata di pepe nero ed una leggera manciata di pecorino grattugiato.

pasta alla carbonara

 

Ricette Correlate:

  • Carbonara: quante uova a persona?
    Carbonara: quante uova a persona?
    Quante uova nella carbonara? In questo articolo non risponderò soltanto…
  • Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa
    Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa
    Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa Per preparare…
  • Carbonara con la pancetta
    Carbonara con la pancetta
    La ricetta della carbonara con la pancetta di oggi è…
  • Carbonara di fave
    Carbonara di fave
    La carbonara di fave è una variante vegetariana della classica…
  • Carbonara di asparagi e pancetta
    Carbonara di asparagi e pancetta
    La carbonara di asparagi e pancetta è una delle tante ricette che…
  • Carbonara di zucchine e pancetta
    Carbonara di zucchine e pancetta
    La carbonara di zucchine e pancetta è un’altra delle tante…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Guanciale, Pecorino Romano, Spaghetti, Tuorli d'uovo, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Busiate agli scampi
Post successivo: Zuppa di cozze »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marcella

    5 Maggio 2012 alle 14:56

    eccellente ricetta!

    Rispondi
  2. maria

    5 Maggio 2012 alle 16:29

    😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso