Oggi vi do’ la ricetta degli spaghetti alla carbonara, un classico della cucina italiana dove guanciale, uova e pecorino danno vita ad un piatto di pasta veramente squisito! Alcuni aggiungono un pochino di panna ma i puristi della carbonara proprio non ce la fanno a discostarsi dalla ricetta originale della carbonara, quella che vi do’ oggi! 😀 E se avete paura che senza l’aggiunta di panna l’uovo si rapprenda… niente paura, con il metodo che utilizzo io preparerete una carbonara indimenticabile, saporita e cremosa, una vera bontà!
Se volete preparare la carbonara per più persone ma vi perdete un po’ nel conteggio dei tuorli… date un’occhiata all’articolo: “Carbonara: quante uova a persona?“. Buon pranzo! 😀
Spaghetti alla carbonara
Ingredienti
Spagheti alla carbonara
- 200 gr. spaghetti di gragnano
- 100 gr. guanciale in 1 fetta sola
- 1 uovo + 1 tuorlo
- pecorino grattugiato
- pepe nero
Spaghetti alla carbonara
Tagliate la fetta di guanciale a tocchetti e metteteli in una padella dal fondo largo a rosolare senza olio né burro, il guanciale deve rosolare nel suo stesso grasso.
In una ciotola sbattete le uova ed aggiungete il pecorino grattugiato ed il pepe nero.
Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli nella padella con il guanciale.
Mantecate la pasta per un minuto.
Togliete la padella dal fuoco, lasciate raffreddare la pasta 30 secondi poi aggiungete la crema di uova e pecorino e mescolate fino ad ottenere una crema.
* Qualcuno, per evitare che le uova si rapprendano, mette la pasta nella ciotola con le uova, purtroppo, in questo modo, la pasta tende a raffreddarsi un po’ troppo…
Servite la vostra carbonara con ancora una macinata di pepe nero ed una leggera manciata di pecorino grattugiato.
eccellente ricetta!
😀