• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Carbonara di asparagi e pancetta

Carbonara di asparagi e pancetta

4 Maggio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

La carbonara di asparagi e pancetta è una delle tante ricette che potete realizzare in questo periodo utilizzando gli asparagi. A me, questa idea della carbonara alternativa piace veramente tanto e già altre volte ho sperimentato altre ricette di carbonara come la carbonara di salmone, la carbonara di ficazza di tonno e la carbonara di zucchine. Oggi vi mostro come ho preparato la carbonara di asparagi e pancetta. Se volete, potete preparare questa carbonara soltanto con gli asparagi ma secondo me l’aggiunta della pancetta ci sta proprio bene.

E poi, la carbonara è sempre la carbonara! 😀

Ingredienti

Carbonara di asparagi e pancetta

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Carbonara di asparagi e pancetta

  • spaghetti: 200 gr.
  • pancetta: 80 gr.
  • asparagi: 6
  • uova: 1 uovo + 1 tuorlo
  • pecorino romano grattugiato: 4 cucchiai circa
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la carbonara di asparagi e pancetta

 

Lavate gli asparagi uno per uno eliminando le tracce di terra presenti sulla superficie.

Tagliate l’estremità legnosa dell’asparago poi legateli insieme con lo spago da cucina.

Gli asparagi andrebbero cotti in piedi in una pentola alta chiamata asparagera. Nel caso in cui non l’abbiate, fate come me: prendete una pendola normale, riempitela d’acqua e quando l’acqua comincia a bollire metteteci dentro gli asparagi in piedi e, per non farli cadere, mettete qualcosa sul fondo della pentola (io, ad esempio, ho messo una ciotola in ceramica).

pulire_asparagi

Gli asparagi vanno cotti in questo modo a causa dei differenti tempi di cottura tra la parte bassa e le punte. In questo modo, l’acqua bollirà la parte dura e le punte si cuoceranno con il vapore.

Salate l’acqua e lasciate cuocere per 10-15 minuti. Per verificare la cottura degli asparagi, infilzateli con una forchetta.

Per la preparazione della carbonara di asparagi vi consiglio di utilizzare soltanto le punte e le parti più tenere.

Prendete una padella e versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete la pancetta e fatela rosolare. Aggiungete gli asparagi e fateli rosolare un paio di minuti.

rosolare_pancetta_e_asparagi

Cuocete la pasta ed intanto, in una ciotola mettete un uovo intero ed un tuorlo. Sbattete le uova con la forchetta, aggiungete il sale, pepe, il pecorino grattugiato e mescolate.

Non appena la pasta sarà al dente, trasferitela nella padella con gli asparagi e la pancetta e mantecatela aggiungendo un pochino di acqua di cottura della pasta.

Quando la pasta  sarà cotta, togliete la pasta dal fuoco, aggiungete le uova con il pecorino e mescolate velocemente per fare formare la cremina.

aggiungere_uova

Servite la vostra carbonara di asparagi e pancetta con una macinata di pepe nero.

carbonara_asparagi_e_pancetta

Ricette Correlate:

  • Carbonara: quante uova a persona?
    Carbonara: quante uova a persona?
    Quando si parla di Carbonara una delle domande più frequenti…
  • Carbonara con la pancetta
    Carbonara con la pancetta
    La ricetta della carbonara con la pancetta di oggi è…
  • Carbonara di zucchine e pancetta
    Carbonara di zucchine e pancetta
    La carbonara di zucchine e pancetta è un’altra delle tante…
  • Carbonara di fave
    Carbonara di fave
    La carbonara di fave è una Variante Vegetariana della classica…
  • Carbonara di zucca
    Carbonara di zucca
    La ricetta della carbonara di zucca di oggi è un’altra…
  • Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa
    Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa
    Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa Per preparare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Pancetta, Pecorino Romano, Spaghetti, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Girelle di sfoglia alle olive
Post successivo: Uova in camicia con asparagi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso