• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Carbonara di salmone

Carbonara di salmone

27 Gennaio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette delle Feste, Ricette Estive, Ricette San Valentino

La ricetta del giorno è la carbonara di salmone, una deliziosa variante della classica carbonara, una carbonara di pesce che non avevo mai preparato prima! Diciamo pure che questa ricetta che pubblico dopo una lunga assenza dal mio blog sancisce un nuovo inizio! E nonostante io oggi sia completamente “zoppa” per un mal di schiena terribile che mi impedisce di mettermi in piedi, volevo festeggiare questo ennesimo giorno n.1. E già, la vita ce ne da’ tanti di giorni in cui ricominciare e ogni esperienza che si chiude ci lascia un insegnamento. Se proprio devo tirare le somme dalla mia esperienza… beh, direi che così come in cucina se non hai un buon ingrediente non riuscirai mai a realizzare una buona pietanza, anche nella vita, la “selezione a monte”, come dice un mio amico, è fondamentale! 😉

Per non di meno a ciò, questa carbonara di salmone me la sono inventata un giorno che in frigo avevo solo del salmone affumicato e delle uova anche se poi mi son resa conto che qualcun altro c’era arrivato prima di me! 😉 E’ una ricetta semplice da realizzare ma veramente buonissima. Io l’ho preparata con un filetto di salmone affumicato veramente delizioso. L’unica cosa che mi mancava all’appello era il prezzemolo e non vedo l’ora che quest’inverno volga al termine per poter realizzare un angolo di aromatiche sul mio terrazzo.

Auguro a tutte/i voi una buona giornata, vi ringrazio per essermi sempre vicini con affetto, per avermi aspettata, spronata e sollecitata a ricominciare. E a tutti quelli che mi chiedono come possono aiutarmi in quest’esperienza culinaria, io dico: condividete le mie ricette con più gente possibile!!!!! 😀

Ingredienti

Carbonara di salmone

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

carbonara di salmone

  • spaghetti: 200 gr.
  • salmone affumicato: 100 gr
  • burro
  • uova: 1 intero + 1 tuorlo
  • prezzemolo
  • pepe nero
  • sale
  • noce moscata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la carbonara di salmone

Per preparare la carbonara di salmone io ho usato del filetto di salmone affumicato ma, se preferite, potete utilizzare il classico salmone affumicato a fette.

Prendete il filetto di salmone affumicato e tagliatelo prima a listarelle poi a quadretti.

In una padella o casseruola mettete una grossa noce di burro (25 gr. circa) e quando il burro si sarà sciolto aggiungete i pezzetti di salmone affumicato e fateli rosolare per 1-2 minuti. Togliete dal fuoco.

rosolare salmone affumicato

In una ciotola rompete un uovo intero ed aggiungete un tuorlo. Sbattete bene, aggiungete una grattata di noce moscata, del pepe nero e del trito di prezzemolo fresco.

Non appena la pasta sarà al dente, trasferitela nella padella con il salmone affumicato e mantecatela fino a cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.

preparare crema d'uovo

Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per un minuto poi, aggiungete le uova e mescolate velocemente per non fare rapprendere l’uovo.

Servite la vostra carbonara di salmone decorando con prezzemolo fresco.

carbonara al salmone affumicato

Ricette Correlate:

  • Carbonara: quante uova a persona?
    Carbonara: quante uova a persona?
    Quando si parla di Carbonara una delle domande più frequenti…
  • Carbonara di asparagi e pancetta
    Carbonara di asparagi e pancetta
    La carbonara di asparagi e pancetta è una delle tante ricette che…
  • Carbonara con la pancetta
    Carbonara con la pancetta
    La ricetta della carbonara con la pancetta di oggi è…
  • Carbonara di carciofi
    Carbonara di carciofi
    I carciofi sono iniziati e finalmente posso ricominciare a sbizzarrirmi…
  • Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa
    Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa
    Come fare la carbonara perfetta: la carbonara cremosa Per preparare…
  • Carbonara di fave
    Carbonara di fave
    La carbonara di fave è una Variante Vegetariana della classica…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Noce Moscata, Prezzemolo, Salmone Affumicato, Spaghetti, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Filetto di baccalà allo speck
Post successivo: Carciofi grigliati marinati »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    27 Gennaio 2014 alle 12:35

    Ricominci alla grande con una ricetta superba!
    Ti voglio bene!

    Rispondi
  2. Enrica

    30 Marzo 2014 alle 20:24

    Provata oggi per pranzo, il mio ragazzo se n’è mangiato due piattoni!!
    Buonissima, ottima ricetta, assolutamente da rifare 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso